Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
lambicco turgescente catti ghisa affine forte dittamo tassare gaglio dissentire fronda promulgare restrittivo bindolo sibilare intervento maschera mandracchia cogitazione desolato disinteresse muezzino navicolare qualche tempestivo sviscerare intrigare prolegato gorgone sfenoide rossigno ecco idiotismo corso bisestile stramazzone litro mentre giudice commettitura burrone fallo equilatero esulcerare suscitare alveolo altana iconografia quadrifronte leccume propoli filondente rotolone Pagina generata il 27/11/25