Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
clangore gnaffe raffigurare cagione piangere spuntino formicolio catello ventriloquo donnola colaticcio sballare divinita costumanza cafisso flegreo giocoliere paleo pialla serra minugia rondo infanzia fistella ferace uranometria disaffezionare smontare borborigmo turfa solitario ghindaressa costi nume sperienza imbaldanzire saracco sorcolo testaceo ambulanza acquitrino salmastro cosmo agata fermo camicia sinequanon cinquanta platonico falavesca grongo schimbescio dimostrare Pagina generata il 18/07/25