Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
requisitoria monello concistoro laudemio gonzo ipocausto cartamo draconzio asfissia ossaio ingraziarsi centauro trecento candente annegare ottarda licambeo panico decreto filanda scamuzzolo scolpare tramischiare anilina scardiccione imballare lacco ingaggiare macchina misfare lete vivace razzia scapitare coniuge bretto bis angustia disinvolto casta piuma sbardellato scarafaggio tepidario accusare insulso orefice triocco lupia dispotismo stremire transatto rumore coprire integro Pagina generata il 27/01/21