Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
giuniore buschette obsoleto scamozzare assioma ostrica traslazione osservante calcagno pecetta cotogno adastiare tasca colonia copaiba circondario contrattile reverberare scardare latifondo mazzero eclampsia mozzetta folaga malazzato batocchio terrigno retroattivo commodoro cardia gioia imbroccare rinceffare ballotta arrogare gazzarrino profenda ventosa amarra sogghignare ciambella giu punteruolo necrofago intemerato sestario prototipo sponsale espulsivo Pagina generata il 30/10/25