DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

improbo
impronta, imprenta
improntare
impronto
improperio
improvviso
impubere, impube

Impronto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 sollecitare, Fare istanza; ImpronUzsai Improntissimo; Improntitudine; Improntuoso altrui Meglio però è dare alla partic. IN un significato intensivo accanto a PRÒMPTUS nel detto senso di sollecito, destro, franco, ardito, risoluto, audace: lo che spiega bene anche il proverbio sulla bocca di tutti molesto ed importuno. imprónto alcuno dal lai. osservando che il non pronto riesce IMPROMPTU» tardo, pigro, comp. da IN negativo e PRÒMPTUS spedzto, sollecito (v. Pronto): « Lo impronto vince l'avaro » e che IMPRIMERE, ossia alPuso che vi era d'imprimere un segno ai malfattori col ferro rovente, onde « Impronto » avrebbe dapprima significato impresso, inarcato d'infamia, malfattore, indi sfacciato, impudente. Importuno, Insistente: che una volta pur si disse Pronto. Deriv. Improntacelo; Improntaménto; Improntare ed anche Prontàre [v. DANTB, Purg. xm. 20] == Importunare, Importunamente si adopera quando uno per mera importunità e sfacciata insistenza ottiene da un altro alcuna cosa negata. — Altri riferisce Imp.ronto ad == Impronto. goccia ippocampo taccolo reduce pandemo pulcella extremis azzurro tresca raschiare picrina base afono sfragistica larva icnografia spai saltamartino soprastare rovaio ruchetta germoglio premettere alloppicare lacerare manganella riprendere immaginare strapunto tapiro misfare copaiba araldo alvo contentatura sigrino papavero focara nomenclatura destriero controverso acertello protonotario troniera accalorare caprifico placca giogatico duumviro porfido apparitore rapato Pagina generata il 23/11/25