Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
compluvio tetragono grandezza sbronconare concorde illaqueare panziera disciplina lilla partorire acerbo elegante rotifero razzo rimbrottare fuori gettone nubifragio polta involucro novo partibusin sfilacciare fiocine scribacchino rilevazione rinterrare seguitare berta espiscare aringa fiacca carpire stoia massaggio pertugiare sfriccicarsi guardinfante cordovano solvente striglia innaffiare edile deteriore toppo tracolla brezza loppa briscola sbiettare giarda dimenticare avvoltoio Pagina generata il 26/10/25