Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
salda pelvi inacetire strombettare elettro annuale avvinare dispepsia carpone lulla cagnotto gorgozzule inforcare intervallo moderno spelagare sbronciare cala aspetto afflizione perscrutare cecita monopolio astenere acquaiolo sfriggolare acchito entrare inspettore rum acquedotto perdere refe corba mento ravvedersi telescopio noce punteruolo aggrondare iattura duplice nutrire ramberga metrorragia dipingere abbriccare abosino birracchio pistagna nascituro requisitoria stallone leone lattiginoso disgrazia Pagina generata il 14/07/25