Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
numismale involuto ascesso sopranno anestesia sciorre cronico comprovare dolomite rondine dissettore pigmento saggina voltolare connubio bisogna fica mimesi duro abballottare anticchia corredo ovra ciocco agrimensura batista dendragata livella svoltare capillizio rum sarcoma sindacare luce sfragistica grifo petulante manciata inacidire panegiri flussione blefarite mollusco verbena ottativo draconiano finitimo passero vate brachiere imbottare Pagina generata il 24/11/25