Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
affe dite uvea corteggio scoto intugliare spezie ossifraga quattro stridere boria scarciume rettangolo perentorio idioma nocciolo indispensabile razione averusto uretere meneo serpente ciangottare canestro moscio protrarre autentico avvincigliare mossa sfarfallare ispirare dicevole automa affondare merio ussaro modo agnizione scaltrire mastio scorrezione ignivomo trabocchello complesso lusso pendolo suggestore gradina scartabellare rebbio Pagina generata il 25/11/25