Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
antecessore serico sedicente sintesi truogo molla cefalo cannamele paralisi regolo incespicare ossesso misi pannello bastardo carmagnola nenia salpare tramontana vasto mannerino dedicare ciantella cullare imputridire nazzicare vernice menare araldica ostruzione neofito atono accoltellare pantografo coincidere divinsa rombola molesto nummario sconciare reggere zimino scollacciarsi anelo conciare acropoli lacrimatorio bilancino minorita salute istesso semiminima Pagina generata il 12/10/25