Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamitā dal lai. CALĀMITAS - acc. CALAMITĀTEM - che trae da CĀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metčora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicitā. Deriv. Calamitóso.
strelizzi fuorche reazione transfuga volere etnologia e ballare allassare folade deplorare suppedaneo esequie inesausto intromettere lungo omesso architrave saccomanno saime giunca socio egemonia pittore amendue sparuto cicero corea lai triaca pasquariello scriminatura braccare refrazione smargiasso lapislazzuli volentieri pappone sconvenire espiare cofano teste ammonire vago murice incarnare prostetico stagno giambare cricca telemetro buzzicare imbacuccare allegato mantenere cinciallegra Pagina generata il 03/06/23