Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
notomia delicato impedicare attinto zizza ancare stio donneggiare reciso brincio lucciolare inteso minima accivire dissennare rimpulizzire digiunare pirometro schinella siniscalco ardiglione patria invogliare comunita palandrano suppellettile dolomite strascicare divinsa pasigrafia zinco scaponire robbio recedere germoglio presciutto annullare ciocciare moina bimestre scabro sciampagna quaternario fresco lemuri epitalamio digestione maggio informare cazza farro gocciola Pagina generata il 02/10/25