Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
criptogamo occipite fautoretrice immagine farina sentina iubbione contentatura zivolo terrigno cartone statuire aperto don monumento natta legislazione insurrezione veletta ravvisare scontroso stregghia incominciare sanie infiammare impappinarsi perquisire erbario delitto fuora sbadato pentamerone attiguo catro mirabilia navone buffata affinare subornare somigliare consumazione mattana pigna birbante macigno straboccare picchiante edicola Pagina generata il 14/11/25