Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
culaia logista affresco maglia litofito scorso paralasse grafia quattone commodoro codino compatire ordigno frullana vestire avacciare fornace stenosi concepire correo gnomico attimo castrametazione cialtrone vantaggio vuoto difficile aloe rimedio annidare margravio putrefare circonvallare compunzione transfusione epigramma metella filotea oliva concentrare polviglio cosmetico bargiglio angheria ammorsellato cemere mercuriale neolatino influire abbocconare arroncigliare deplorare settembre Pagina generata il 10/11/25