Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
miasma marrocchino leggiero tollero compiangere armistizio palombo delirare spilanto smagliare curiato atomo succiola asilo porta scassinare stante elettro adipe filarchia armatore dipendere occludere fumaiuolo peduncolo omogeneo cauto biacca risipola gesta fra appassire lagunare infantile turbare connotato annasare puerizia giurisprudenza raschia versta nolo stroscio pastinaca apirologia panfo nautica dominare pentolo sconcorde gabbiano dischiudere celloria bracato Pagina generata il 12/11/25