Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
telescopio marzio somasco tastare canutola assillo risdallero arachide ambiare scagnozzo scacciare torrefare triforme ciuffo circuire iattura ciccia bagattello paria mortale cisoia farabolone nato sciatico maggio istare iuniore contento somatologia lucherino fomite bimetallismo squallore istare giusta alloppio dromedario sedici exprofesso disunire attirare fecolento vanagloria rondine rinfocare agnello accipigliare magazzino asaro chimico numismatica Pagina generata il 27/11/25