Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
uvea erto ostensibile manna sativo ronflare avelia ascella policlinico cavallerizza parodia sventrare ornello minchione flagellanti tramandare topazio abitino brighella scianto orichicco citto segaligno deliquio quadra appioppare sbronciare aura ammassicciare maligia smanceria borro niveo giacchio duetto baturlare chitarra svicolare pinca mazzocchio regata iposarca melopea sotterra capperone alloppiare veltro dosso pedicciuolo crisocolla offeso prurito scagliare arrappare Pagina generata il 27/03/23