Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il mare a suo rischio Nel linguaggio comune si usò fino da antico e si usa tuttavia per Pirata, Ladrone di mare; giacché esso pure va tempo di di guadagno o di perdita, contro le navi e le cose dei nemici; ed è termine di Diritto commerciale. corsaro, ant. corsare e corsale prov. corsaris; fr. corsaire; sp. corsario; port, corseiro: dal lat. CURSUS corso (ofìd'anche lo sp. Corsa gita in mare, e il verbo it. Corseggiar e ===s/ar l'arte del corsaro) mediante un supp. derivato CURSÀRIITS (v. Correre).— Capitano di bastimento privato, che autorizzato in guerra con lettere sovrane scorre in corso per lo mare, onde far preda. Deriv. Corsarésco.
ingramignare sbrendolo apo giomella fiatare evangelo dolomite innato sensismo affinare uliginoso girumetta chiosa desiderio regolamento celibe scelerato cabina iscofonia presto giubbilare terramara lucignolo saliera devenire investire galattoforo brocco esporre riflessione stemma frangipane metrorragia smucciare guaragno eufemismo mediare berillo sbozzacchire mozzicone ciambella pecetta cozzone barba nonostante covare paleografia amarasco pozzanghera accaffare Pagina generata il 20/11/25