Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il mare a suo rischio Nel linguaggio comune si usò fino da antico e si usa tuttavia per Pirata, Ladrone di mare; giacché esso pure va tempo di di guadagno o di perdita, contro le navi e le cose dei nemici; ed è termine di Diritto commerciale. corsaro, ant. corsare e corsale prov. corsaris; fr. corsaire; sp. corsario; port, corseiro: dal lat. CURSUS corso (ofìd'anche lo sp. Corsa gita in mare, e il verbo it. Corseggiar e ===s/ar l'arte del corsaro) mediante un supp. derivato CURSÀRIITS (v. Correre).— Capitano di bastimento privato, che autorizzato in guerra con lettere sovrane scorre in corso per lo mare, onde far preda. Deriv. Corsarésco.
verificare battistrada tasta lice protezione argilla spondilo quadriglione diaforesi notaro ernia interrompere contegno indaco muflone cerretano aga bolcione rum abnegare peritarsi lai parotide trarupare arrestare insidia infardare darsena permiano crocifiggere melanconia castagnetta espresso nembo pettegolo suffumigio canapo vigogna cottimo endice cavalcare lignite posizione fenile natante microscopio sponsale muggine billo paradiso settico uliva Pagina generata il 03/11/25