Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il mare a suo rischio Nel linguaggio comune si usò fino da antico e si usa tuttavia per Pirata, Ladrone di mare; giacché esso pure va tempo di di guadagno o di perdita, contro le navi e le cose dei nemici; ed è termine di Diritto commerciale. corsaro, ant. corsare e corsale prov. corsaris; fr. corsaire; sp. corsario; port, corseiro: dal lat. CURSUS corso (ofìd'anche lo sp. Corsa gita in mare, e il verbo it. Corseggiar e ===s/ar l'arte del corsaro) mediante un supp. derivato CURSÀRIITS (v. Correre).— Capitano di bastimento privato, che autorizzato in guerra con lettere sovrane scorre in corso per lo mare, onde far preda. Deriv. Corsarésco.
palmea citrullo mnemonico condomino flamine arrembare manine snodare desolare villoso carica dileggiare individuo pretto reagente soffocare sgarbo incontinente festone sottoscrivere spergere inciamberlare propenso lucherino fila afta intuito stia stolco laureo zerbino sublime aspro panacea strimenzire strolago musorno quiete terza indemoniato tappo taumaturgo beccare congresso schivare sbottonare piliere convergere tenue sguizzare ponce trappola ione bevero Pagina generata il 16/10/25