Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il mare a suo rischio Nel linguaggio comune si usò fino da antico e si usa tuttavia per Pirata, Ladrone di mare; giacché esso pure va tempo di di guadagno o di perdita, contro le navi e le cose dei nemici; ed è termine di Diritto commerciale. corsaro, ant. corsare e corsale prov. corsaris; fr. corsaire; sp. corsario; port, corseiro: dal lat. CURSUS corso (ofìd'anche lo sp. Corsa gita in mare, e il verbo it. Corseggiar e ===s/ar l'arte del corsaro) mediante un supp. derivato CURSÀRIITS (v. Correre).— Capitano di bastimento privato, che autorizzato in guerra con lettere sovrane scorre in corso per lo mare, onde far preda. Deriv. Corsarésco.
strega dattilografo piccione buono opi torso non irruente veterano pugno guaitare discosto cirro urlare lo smuovere altresi ammassare zediglia turba pitonessa selenite apodo eruttare cripta monologo divaricare zurlare rinzaffare strepito sega contento danno precingersi tesi pompa palazzo avoltoio speculare intra nitro nosologia locare parasito intriso fero cernecchio categoria girfalco brigata languire penna protrarre sminuire verace Pagina generata il 28/06/22