Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
voce parallela allo sp. machar (ed anche machucar, magnila r) ammaccare, pestare^ accanto a maca ammaccatura^ mach a cader a pestello^ e Macco (n. 2): ed alla insolita desinenza puō aver partecipato lo ep. magullar. Altri lo ha come detto per MACILLA contratto da MACINOLA fdimin. di MĀCINA], a cui corrisponde bene la forma dialettale napoletana. Strumento di due legni, l'uno dei quali ha un canale, nel quale entra l'altro, canapa, per nettarla dalla materia legnosa. Deriv. Maciullare == dirompere il lino Š la canapa colla m a eh o martello da fabbro ^ maglio [cfr. rumen. mācāu bastone] probabilmente derivante dalla rad. MAC- pestare^ della quale č cenno alle voci Ammaccare con cui si dirompe il lino e la macNila [dial. nap. macčnola]: vuoisi sia forma diminutiva di * MACCA, non usato, ma corrispondente alPa. fr. m acque, onde m a e q u e r maciullare incudine^ mach o fa macinila.
meteorismo gerarchia farchetola casolare auriculare racca palascio sbisacciare emisfero sa paralipomeni femore barbogio peritoneo diastole dromedario suppellettile tamburlano ammaccare manella cassare presentire clinico quadriglia cornamusa sfacciato interito astrologia aorta bodino antropomorfo impedire schiniere vello quietanza ritornare dispiegare baco ambiare ceca rubizzo cemere accesso pinco terno retrogressione salassare baldo babbeo snodolare quadruplo beccabungia boncinello Pagina generata il 10/10/25