Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
a bere P amico bevendo antica origine, che i Greci dissero PHILOTESÌA di PHILÒTES amicizia: e Filostrato saluto o si fi nelle tavole alzando il bicchiere e bevendo che in Inghilterra chiamasi T o as t, significante a parola fetta di pane abbrustolita perché anticamente gli Inglesi non beve vano sCn^a prima inzuppare nel vino uni crosta di pane attestato. IF porgere de bere o invitare nelle epi stole rende ragione di un tal costume, dicendo che con questo presentare del vin mandasi quasi un bacio all'amico. alla di lui salute è usanza di ^fcrindisi sp. brindis; fr. brindo (lo r|w. bringue, che cfr. col borgogn. b r inguai === sp. brindar fare brindisi, ben alla salute): dal ted. BRING DIR'S, che a let tera vale porto questo a tè (sottint. bic chi ere), frase usata dai popoli germanio quando bevono alla salute di alcuno. Quel invito a bere che Deriv. Brindare e Brindisare.
fatuo profugo mentovare scansare galleggiare cata ricordare parenchima bambu azimut cateratta etimologia pistillo plutocrazia tartassare mignella moscado bastare beccare flemmone escato esercitare pusillo ricorrere forbannuto potabile accroccare foro mozzorecchi mietere ammoniaca conciliare ubiquita baiadera fulmine inerte commettere baldacchino uro taccia pseudo mallevare spunterbo appellare allappare virgola stesso detergere pirausta giudicare bagnare Pagina generata il 04/11/25