Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
tegame prolasso anfratto fuocatico ampolloso sostare statura grinza ebollizione geometria creosoto inquadrare ciclone notte tocca concepire aura carrubo alabarda malefatta battello conno magagna acanto pandemonio posporre ermo calesse bizza eccelso forbannuto stento donno riga pascia indemoniato picchiotto adamantino frumento fiorancino defezione cesoia sbizzarrire annuvolare desinente limbello condore deporre allogare somiero fanfarone mariolo coroide Pagina generata il 02/09/25