Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
edace triaca siderurgia impostore frusciare ermete tarpeio estradizione soprannome subornare puerizia salesiano bilie rantolare avanti esula vessicante correo notizia ministro alinea perso cricca lomia camaldolense drago vaiolo rossola armadio incunabulo miscela muiolo parroco nimo millanta frucacchiare imbracciare nomo naspo campeggio crisolito runico palmiere poesia decesso forchetta sconvolgere flussione ciofo glutine stravagante Pagina generata il 17/11/25