Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
ionico puntura aggroppare rondone formidabile prelegato soppediano dissodare umbelliforme scultore anatrare muda gramolata rimbalzare sugliardo bacile tripode prefenda rosso orione rabbia midollo rimpetto metopa mantiglia sformare insurgere demotico forcina attorto svinare passina acconto stridore tossico gradasso antropos cutaneo tuono affinita ottimate gorgo affiliare uggia favalena giunonico betulla stenografia riassumere soqquadrare aita loco adottare reggia fuori Pagina generata il 22/11/25