Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
zuppo merda ottimismo riformare imperterrito entomologia cuccuveggia balco comparita civile acciaio cassula partibusin pernacchina monoteismo magia traripare salsedine epifania oro lira fongia lugio maliardo crogiuolo anatocismo czar sgabellare leale gnau dimattina antelmintico stemma scisso assottigliare troscia prolasso contenere maschera spoetizzare b spalmare embolo precorrere quartetto caratura aggueffare giunca percepire datura zanetta stiracchiare Pagina generata il 14/10/25