Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
istinto gongolare sauro treggia mestruo taccia lustrale medusa apo commisurare versta illuminare sollo meditare fetfa aciculare infanticidio camerazzo lionato concernere rupia biotico parafrenite epilessia pantalone provvedere cicciolo romire glicerina diario immagazzinare do palmipede arachide incappare moratorio colloquio quattro flemma salare roncare sconfiggere trilogia parisillabo melenite terzino spoetare primo circolo imperito insito materializzare Pagina generata il 18/11/25