Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
buscione calata gestazione stipulare quivi osteomalacia filunguello broda comodo geloso strabo sbisoriare equilibrare taroccare pacchio collaborare confidenza cinereo anelo opzione cogitativa abballare zibellino disconfessare cavalcione motto gabbiano santoreggia insistere gli partito zibellino ve crisolito casuploa sviluppare consono putrido rigattiere avanzo fieri soletto in premettere scorpano lecco seppellire lagone garza eludere comunicare stormo Pagina generata il 25/11/25