Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voce).— Naturai vivezza, che sprilla ab bendante dal dei cavalli, e allora vale Agì lìtà irrequieta; e di ogni altra cosa ch abbia in sé congiunta t'aito e meglio, leggiadro portamento, da] favellare e dalla lieta céra della persona Dicesi anche brio sp, e pori. brio^ prov. brina; a./r bri. Giusta alcuni sta presso al gr. BRYC abbondo, ribocco, germoglio, per altri a cello: ani. irl. BRI&, gael. BRIOH forza, vi gore, vita. I^Ascoli però, senza salire'tan lo da per nome verbal di un supposto E-BRIÀRI, quindi BRIÀR inebriarsi, formato su ÈBRIUS ebrio (v. q o vivezza o leg giadria. Deriv, Brioso, onde Briosamente; Briosétto.
capovolgere roviglia peripatetico capzioso tafferia dogaia assomare primavera trafurello levatrice gagliarda sgallare mente arma inceppare amorfo loppio geronte resa policromia guadagnare prosopopea sacrificare coccarda fondiglio navicolare esodo disavveduto amaro piva buffetta itterico aldermano tetrarchia indolente ghindaressa pimento salesiano percuotere palmare babele averusto imprudente gestione aria biado rosolare scorpione settico quinario straniero serraglio bistori sampogna Pagina generata il 23/11/25