Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
serio fatappio impudico malvagia intrepido arrogare arsella diruto attiguo proporzione rigido vagliare struttura castigare dormentorio naviglio ammandorlato macina minestriere ineffabile pillacola genia edificare gioco se flemmatico sbadato urolito scio riavere sbucciare pietrificare mammona pregio acconto fallace ematosi incoativo cimento tuziorismo canape ingrato pennato rifruscolare protozoi emitteri esco dissuadere ruticare diseredare Pagina generata il 28/11/25