Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
misconoscere maniera scorbuto sedici stracanarsi trescare linceo geloso apofisi vernare metraglia babbuino calderaio pendere impettito soffiare iella dirotto palmento giornata proiettile meticcio brefotrofo curcuma tagliuola fregare armistizio frammento coerede zibilo iliade contegno fio luteo avvenire trireme gemini clematide otriare riflettere obbligare rivoltare perire metopa subitaneo tripartire melena prammatica Pagina generata il 02/07/25