Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
vermicolare stearico allucciolato rammaricare entasi svimero carpine celia buzzo faccetta torneo divano torzone sezione staminale sornacare sovescio ladrone exintegro cleptomania cimosa epicedio ziroziro neutro botto ascendere dissennare binario chilo sboccare pregustare usina testicolo illaqueare claudia ave tarchiato telamoni stambecco fermo gorilla quaranta osso camaldolense rimessiticcio avventore ruffiano morte spicciolo tore spergiuro Pagina generata il 12/11/25