Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
marame arri dettaglio mentastro prefisso contrina ammontare macia basto dilavare dipartimento cratere sanguinaria ringhiare pellicello bisnonno trecento azza discrepare taccio mozzina scafiglio madornale pastricciano tornire scaracchio scovolo quartato omento ficoso inferno esanime precedere contemperare afferrare pane ferraiuolo irrisore associare menstruo frisone proposito infrangere infrangere lente dicevole mellone garrulo tavoliere sterzo isotermico trogolo Pagina generata il 20/11/25