Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
brettine ramaglia memma laconico irrisore piulare iupanare scassare menade forasacco limone pappatoia flavo onorario endica gutto achille tiara ripentaglio ripicco verecondia chicco orco traveggole inalveare potassa freddare alessandrino mingherlino appunto ammaliziare sipario divellere nanchino luminare secondario irascibile segno dirittura litocromografia invincidire anemia fringuello strillo trifido dividendo amasio quidam Pagina generata il 17/11/25