Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
raffittire anagogia itterizia marzacotto bussola prostrare commistione prosodia frappola invetrire effetto supplizio arcobaleno gelo cicisbeo ferragosto entrambi porfirite tanatofobia badia binomio giocolatore intercettare mitra frugnolo deplorare falsificare avvisaglia morfeo echeo incazzire grazioso frenulo diacono stevola badaluccare greco insultare simulacro lornio sbroscia municipio fraterno bireme suffuso ribruscolare decorare airone codeare impinzare ronciglio trafurello Pagina generata il 25/11/25