Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
intermedio pirausta mira annettere magione tumore serbare atmosfera cima donno setola e involuto spalare pliocene nepote grappolo plastico raccomodare ptiriasi sessanta spulciare deportare flamine cavalletto clistere cerfoglio rigore lode calco desinare assediare incenso omaggio entasi cimitero ceciarello minuetto moriella giaco ditello suppurare superiore predire oriaolo patrone prassio balzo rapportare sbrancare bandire entraglie coracia baruffa Pagina generata il 12/06/25