Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
pisello saggiuolo anguinaia lotofagi gravido comunicativa peripatetico trabaccolo pagella nocumento teca conifero soppressa capitagna formica farfalla relato zizza tamtam coscrizione rinvestire acquiescente tressette mandato adunghiare frizzare fame assunto fomentare frignolo bellimbusto romeo toccio depilatorio cubicolo macchietta deboscia bisestile spillo disappetenza gozzo papiro fratello novembre dardo transizione dissetare oculare imparare altercare Pagina generata il 23/11/25