Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
prelazione monastero assento centrifugo basso scialbo trierarco ipecacuana adastiare fratta truce nativo vermicoloso manere ribaldo camarlingo devastare irriguo trisavolo papiro faro avvincigliare stracciare igroscopio rascia esente detrarre agrimonia belva prebenda scelerato melassa tassa memma intrugliare manipolo olocausto scafarda resistere depilatorio mondiglia lauro vispo ulula orfanotrofio moscardo sociologia precauzione beatificare incalmare triviale Pagina generata il 18/09/25