Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
aggrovigliarsi gracilento arrampinato monarca garbuglio multiplo pippione politecnico pinottolo benzina lussuriare menide convellere pavesare flittene ialino sgrossare gire dissuadere pondio patrio supero sprillare spaccone imputare raccomandare orale r guanciale redibizione sgrovigliare molle corbellare idrocefalo stentoreo sguanciare confettare concertare hicetnunc internazionale scarpatore narciso c elzeviro scapperuccio dormire chermessa scisma vate tasso sacrario garzerino chiromanzia mosaico celidonia Pagina generata il 16/11/25