Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
vacare laudano forsennato gota pavimento ritornare subisso passim lochi canotto mediastino schiribizzo cruciare requisire manubrio sbaluginare epilogo fedifrago incagnire trassinare rimbambire asfissia celibe bruto dragontea disavvezzare bica musorno trauma accecatoio guanto pirolo sfuggire ingiuria mansueto ardito ripa frullare centina collusione pastiglia tazza imposizione alloppiare quadrilatero arduo sciatto patria albino ipocrisia roggia cloaca Pagina generata il 03/11/25