Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. ...foro). Pianeta di Venere foriero del giorno chiamato comunem. Lucifero. fòsforo == gr. PHOSPHÒROS alla stessa radic di PHA-I-NO riluco, faccio apparire, che da luce comp. da PHÒS luce, onde PHÒSKÒ illumino che sembra congiungersi Minerale che brucia con fiamma a con tatto colPossigeno, ed è luminoso nelh oscurità. [TJn alchimista di Amburgo, di nom Brandi, cercando la pietra filosofale ch non trovò, fece per caso nel 1669 la sco perla del fosforo, che non cercava]. Deriv. PHA-I KOS, PHA-LÒS splendido (v. Fama e cfr. Fo tografia) e PHORÒS portatore Fosfato; F.OS foraggiar e; Fosforescente Fosforico; Fosforoso.
cicerone punzecchiare peri rincappellare idrofilo mesenterio crisocoma belligero racchetta osservazione birracchio bisticciare tormentilla sberrettare porfido bacillo arteria rancura calle ferale brulicare cocca sterzo seccare contravvenire inventare ipocondrio cultura divinare calco schernire mascalcia dalia gesticolare albume frattura lumacaglia adire ciamberlano cedro profeta diragnare crescione domani guarnello covare passare miliare importuno giulebbo cutaneo pittore splenetico recalcitrare schippire ipocondrio Pagina generata il 26/02/21