Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. ...foro). Pianeta di Venere foriero del giorno chiamato comunem. Lucifero. fòsforo == gr. PHOSPHÒROS alla stessa radic di PHA-I-NO riluco, faccio apparire, che da luce comp. da PHÒS luce, onde PHÒSKÒ illumino che sembra congiungersi Minerale che brucia con fiamma a con tatto colPossigeno, ed è luminoso nelh oscurità. [TJn alchimista di Amburgo, di nom Brandi, cercando la pietra filosofale ch non trovò, fece per caso nel 1669 la sco perla del fosforo, che non cercava]. Deriv. PHA-I KOS, PHA-LÒS splendido (v. Fama e cfr. Fo tografia) e PHORÒS portatore Fosfato; F.OS foraggiar e; Fosforescente Fosforico; Fosforoso.
gola burchiello farsetto canteo potaggio temerita imposto quasimodo pastrano ipostasi scapezzare falla dirotto nominale tartufo prelazione damma riga pacchiarotto braca cotennone adottare strebbiare ammontare politipia congio scagnozzo riscuotere cero repulsivo dialetto alimento salmastra ammenare omero ruga addotto altea muscolo dirompere ceppatello svelenirsi stalagmite commensale storcere veto prodese bocciuolo pavesare bornia guitto balbettare inimico endogenia pecetta marzuolo affanno Pagina generata il 16/11/25