DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

lauda, loda
laudano
laude
laudemio
laudese
laudi
laurea

Laudemio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 dal tema comprare (cfr. Assumere e Premio)', a lettera la somma per comprare il consenso del padrone^ del feudatario preso [che fantastica la spiegazione nel celi. LAUT porzione, parte ed EM o AM (=== AB) signore, cioè, la parte del padrone : ma che veramente è comp. di LÀUDUM approvazione da LAUDARE (prov. 1 a u z a r) approvare (v. Lode) e suffisso IMIUM [non dissimile a quello che è nel lat. vindimia vendemmia} una volta occorreva perché il vassallo potesse alienare un di EM-ERE ricevere, landèmio jmw. laude mes, lauzimes; sp. laudemio: ===6. lai. LATOEMIUM e LAUDÌMIUM [ed anche LAUDAMINIUMJ scritto nelle leggi longobardiche, di cai taluno fondo]. Somma di denaro, che Penfiteuta paga al domino diretto, per la rinnovazione del contratto enfiteutico. epiciclo immutare fasti acquaio scheda pane catacresi cazza palandra sgallettare ammassicciare bodoniano cardine mastigo calcite mucca gambero quadruplo la giuramento olezzare conciliabolo rete mondiglia miriade assitato gusto coffa stagione trifoglio convenienza ammendare terracrepolo scarmo taccherella lacrimatorio nazione intoppare arguire pontefice interdetto lontra disapplicare appenare fulcro istigare tamburlano cera propedeutica cantera fuorviare arzavola Pagina generata il 18/09/25