Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
(v. q. voce), e dicesi nel parlare comane di fiori troppo aperti, perché passati di fioritura. 2. In agrori. Aggiunto di frumento tócco dagl'insetti e quindi pieno di farfalle (cfr. Sfarfallare). sfarfallato 1. da SFARFALLARE nel senso del prov. e sfarfalli a sparpagliare
nocciuola staggio sfruconare diminuire penombra bolo selenografia novissimo lindo composto sciugnolo fidenziano ginecocrazia stazza di crestaia palco codolo decrescere luminoso compieta bisso bardo alito rimemorare abigeato guisa scelerato rincagnarsi utero sopire pupilla intonacare consentaneo concime sfortuna biliemme effimero spiovere mummia propiziare dissezione lavorare busecchia acacia rappacificare postilla magistrale Pagina generata il 18/07/25