Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
taberna dormiente dorico incisivo rischio centuria artiglieria catera rango caricchio canoa dilemma fradicio vetusto calumare gorgone bazzoffia ervo verretta astante duolo pedule concludere consegna baiata catino gomitolo transpadano alieno inseguire aquario giurista matricolare olivo sbottare roggio acido caduceo petecchia marga pelargonio rancido coercizione piruletta luganica gabbiano modalita soffriggere memoria scarrozzare trecca Pagina generata il 18/11/25