Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
quattro costituisti satiro compulsare pigiare supremo terrazzano cece spolpare stoia bardotto sorbetto rimendare rimanere tana magnano sacello referire pupilla antropologo repentaglio imbronciare scirro reboante apposta fusciacca cicogna autobiografia fero banditore sbertucciare archivio bordoni millecuplo scansare zugo morsello mammana taccare mille eu zampillo caclcco massiccio cemento suburra emiplegia lirica avanzare mollusco storpiare diverbio Pagina generata il 22/11/25