Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
aritmetica iadi rassegnazione propenso riconvenire rimendare eculeo sotterrare schiavacciare divo allecorire catafalco plastica boncinello clorosi mace codice insito vicennale strombazzare gentile politeama trasentire cobra intanare comodino bussolo antelio zendavesta mela mordente requisizione losanga segnatura bigoncio menadito subdolo giro incolto millennio matrizzare maglia moriella ritorcere sbirbare serpe intronare Pagina generata il 17/10/25