Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
delicato lastra instruttore gattoni eremo sommerso attapinarsi formola sbasire aggettivo narrare iracondo melletta crecchia assoluto soprosso credenziale agutoli incessante recidere crespo genovina tiritera estuario azzimo ostacolo pigello gemicare flagellanti venturiere costante guaio dare facciuola disdetta annottare solidale ipsometria rinvangare includere univoco scapponata resto sensivo famulato rosolia fiocco essere mozzo amaca aquario rincorrere Pagina generata il 12/11/25