Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
smemorare sbizzarrire protervo poltricchio zaffo perpendicolo latterini pelioma bisestile rubesto rammemorare esaurire gramola orificio manicare doridi taccone trifora scalea squarrato mimesi procombere burrasca cuccagna cazzeruola cromorno intuito esigere girandola bandito dettame qualora untuoso fi connesso dilontanare assennato stragiudiziale discolpare buglia pinifero affittare divampare leucorrea cavillare fazione inondare moccichino furore primipara Pagina generata il 21/11/25