Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
smalzo pappalardo troniera strepitare stinche perma morale insorgere giuoco massetere introito bioscio ontano lira balire inastare incitare stazzo bollettino sauro terzetta pallesco alguazil accanire cioe organo giuggiolena egregio cangiare piazza lacchezzo tuffolino ipocondria calcio filare reumatismo costura svolto atmosfera piviale bandolo dittero poco fonte ciufolo ridotto opinare linchetto cantuccio megalomania Pagina generata il 08/11/25