Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
matricolare arrubinare antistite bibbio casto fiordaliso ottarda pensare dormire tropo diragnare tenzone ghiozzo martelliano folgore fantoccio cascante bistondo cadrega spalla bano lecca brobbio sgattaiolare tesserandolo pappino pulverulento piccare vanagloria oftalmia quartana assoluto eleuterie ripa luminara cacca regia pavonazzo termite apotegma barbino delirare mogogane offuscare cisterna sirocchia cosmologia sorgente rinculare fissare ante nenia sedio pindarico tonico sbertare Pagina generata il 13/11/25