Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
mercato annidare quattrino zezzolo clamore imporre arroccare intersezione divino cogliere lussuriare trattabile gavotta recere statura faida speziale cippo ippodromo ciascheduno rappacificare bozzello sibillino sciogliere pomellato fisiocritico trascendentale zimologia premessa cena strosciare barellone inserto lui indole trinchetto marzamina acuire buio commistione muso tanaceto massacro incallire portico deflorare spinetta catalogo elenco Pagina generata il 23/11/25