Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
sollecito sotadico frattoio gota vigogna ta forbice cartolina contra vallonea rimpolpettare pericarpio scomparire novigildo ignobile trono uzza accatricchiarsi sprecare vaccino moccichino imprecare intogliare contrazione brunire legale navarco splenite assistere prunello cinghia eccetera penultimo mugherino paio cena bisante colecchio letto abigeato eufonia intelletto maschietto ammazzare te pica mozzicone verzotto pasquinata invecchiare spiumare monologo lastrico sparto pastricciano nefando Pagina generata il 15/11/25