Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
dispiegare adragante contrario boscia maona perso muezzino retribuire alluminare arrogere tracciare riottare insolazione arare ordinale febeo necrosi recere bruma accomodare rullare enfiteuta tiritera sobbarcarsi credenza tonare setino quieto molcere faccetta bruto cieco crescere vecchio linfa zigrino antropologo collegiata occorrere ingraziarsi diabolico corba briglia incentivo stolido briffalda zigoma ricolto crispignolo demandare esultare stollo plagio spilluzzicare Pagina generata il 17/11/25