Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
mammella quadrangolo brusca sbieco avulso bandinella guaitare sgrossare adragante olire gonga donnola cioncare disobbligante bicefalo molto clavicembalo grandiglione diacono parasceve effigie costipare trasfondere imbruttare biegio cosmo rutilante foga tondo balaustro ittiologia ubbia pinzare ruzzoloni cauzione illusione spinello promiscuo sdrucire gheppio graticola cuprico semola prosodia relativo bacalare taccolare treppiede soppestare croma laniere brescia inserire dabbuda spora spulire Pagina generata il 25/11/25