Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
pusigno armigero bilanciare sospetto falotico critta secrezione ginnoto dirompere miscredere messia chinare pasta intervallo rovaio satrapo rappare oscitante capannello osteologia panteismo dipartimento colonnello cognito attirare forzoso cantino bascula ronzinante ampelidee cesale biccio sbiettare sporadi spinella curule prodigo ventarola rottura patto munifico austero secernere floscio procondilo balia ozione storta ridda arpare Pagina generata il 10/11/25