Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
comma suppurare nausea carpo balocco frotta monottero etisia baffo martora soffrire respiciente vaio capannello crasi tomaio apostrofe pasciona rigo anfiteatro infra ipallage persemolo aberrare smania obiettivo guanciale diluviare madrina marinare suscettibile daltonismo peritoneo mammola adoperare rossastro persemolo filigrana madreperla erba sezione stimolo menzione fisica smisurato filaccia capzioso ragade cadrega mazzacavallo calocchia Pagina generata il 02/09/25