Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
premunire afferrare riga invoglio susornione comprare sopracciglio stabile accordare benemerenza cunicolo paranza attapinarsi rovescio nocciola sbracciare deleterio nonnulla subiezione catechismo affrangere baobab emerobio ulcera equilibrio pressare egoismo dileguare dateria inacquare disabituare parare brocco prete sconvenire esercitare sovversivo attorto taccola schermo analogo lento mirtiforme mora sbottonare contigia conferire camaleonte missione menadito eloquio Pagina generata il 07/11/25