Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
leopardo frisone sbolgettare inno piropo contribuzione bimbo efflusso corindone ragade sciabola clistere gliptografia materializzare ciurletto squartare bedeguar agutoli strapazzare fumatiera viziare scandaglio ascendente graffignare pavone disdoro sub denaro protendere corata contromandare martinetto maschietto adagio raganella entimema tautologia schiattare diacodio svaligiare ammaliare sorcolo pennone carminio ape discolpare volitivo sceicco fondiglio bastione giomella integrare astronomo laido Pagina generata il 18/11/25