Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
oratorio gloglo affondare tenzone chiesa azoto distorcere vece inopinabile sberciare ricettacolo accalappiare cavillare brumale unita conformare ipnotico mastacco acroterio socchiudere chiacchierare capanna fisima digredire disposizione sopraddente bufalo contubernio baratteria grecismo predicato circonferenza eletto infallibile tarso nascituro decapitare azzeruola prenotare scegliere ragguagliare risplendere senato pezzetta roco ventola scorcio procacciare rischiarare coffa celloria Pagina generata il 28/11/25