Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
albo genuino manovella buffone forviare perduellione bilie penultimo contento straboccare finire membrana accarnare biliemme arancio punzone quarantia sepolcro interporre consociare esprofesso danneggiare nuotare esodo incrocicchiare batolo lenticolare betulla propina calice chiedere piuma coetaneo barbabietola gramo strombo patena stillare sfondare impagliare mucronato compostezza poziore anemoscopio aggio pitiriasi aquilone tavolato sincretismo marese ballata abuso Pagina generata il 20/11/25