Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
fanone levitico rusco trombo marittimo essoterico contaminare mortaretto fa garante balista strigare sassifraga interiora rosticciana otta decalogo poscia arzente ciuffo barbotta garza ardire enclitico accettare ghiova accidente officina incalvire volgo tremolo gradevole tubolo ragana sorprendere ocra damigiana abiatico attossicare cauterio incogliere duerno legazione mannella carrubo giulivo commensurare vietare miasma giornaliero stioppo bertabello Pagina generata il 06/11/25