Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
rebbiare infanzia fattizio accezione sconsolare pizzicagnolo sperdere dismettere razza terso patito indaco losanga greca venerdi estuante clemente confezione melanzana giro rutilante bugia gratitudine apocrifo concludere bolgia uraco spossessare caporiccio scontroso filugello basilico rotolare concorrere fastidio inabissare fogo tortiglione metamorfosi grigiolato appalto afta taso lattico matricina preludio verguccia istituire eschio rada istrumento Pagina generata il 18/11/25