Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
scagliare screato infilare ulire stetoscopio rachitide locale passibile rustico filosofo invanire dimenticare elettuario verdura storta galeotta abbandono trisillabe pettine cassa veduta ittiologia mancinata agiare prestito liccio indrieto francesco avvocato nave reni follare cardamomo magnolia ribotta idolatra scaglione scarso cogitazione mansueto minugia pevera grecale candelabro impeciare sfiocinare corallo rosmarino segregare corbino veruno appoioso Pagina generata il 18/07/25