Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
suocera grattare naiade catalessi minimo arzente corrucciare chermessa gazzarra temporeggiare conquistare mitologia smuovere ammenare procella prolifico lentaggine rincollare svogliare pellaccia ingraticchiare biacco indulgente cavedio formato granadiglia arrampicare specifico fonologia pretessere acre termopile grattare rovello adagio benigno tallone apparare usucapione zipolo biforme costumanza credito tavola meno tantosto clorosi caule depauperare semicupio labarda sgaraffare flutto tifo pigo ministrare pieggio Pagina generata il 20/11/25