Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
manica economo stanca austro arsenico marraiuolo giacchetta chiotto gemma sprolungare infanzia spingere circondurre vendere stroppiare pistolese sobillare stadera cioce bezza contra dinoccare lorica corrugare sbiettare accasarsi pedissequo tamisare barrire nepote canizie asfissia fluttuare inaudito avvenire trabondare persona espurgare gravedine mura nona immagine asaro sparagrembo alessiterio presidio inventivo enfiteusi ne ortolano abbandono Pagina generata il 10/11/25