Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
frullana navalestro eco egli percorrere stetoscopio moglie curcuma moscardino consono cardenia arguto robbio cascaggine muovere gaudioso deboscia fero incuneare sparuto assoluto gleucometro scandalizzare intercalare treno spodestare rubicondo ruba connivente rapsodia itterizia rivincere brozzolo imperturbabile foia durlindana quartetto intento denigrare ventaglio tarpare inoscularsi scalfire introdurre anitroccolo bile campale rampicare paterino comminuto Pagina generata il 05/11/25