Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
scaraffare natica tepidario reoforo mucchio prevedere consumare coccolone barile indulgere crogiolo ottava tirone cuffia comunione causidico falangio berretto traguardo pratico scompartire mineralogia pusigno magno materassa lezione sirighella indelebile firmare susino lentischio impalmare considerare torbo sillogismo moribondo marangone miraglio gorgone sfegatare megalomania parago gomena intermedio giornata menare cuccare brina invetrata vomito Pagina generata il 18/11/25