Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
sfibrare mondualdo peana scartare ordire rescrivere gnocco toro scindere saturnino cianca probatica alluvioneu trabuco diboscare gendarme bastardo diviso decuplo unguento talismano meditare tirso ancare temolo comporre soma fumetto scatroscio prelato quintile cittadino dispiacere ciclone laciniato diario ciacche hic cantera ciacche cerretano diuresi inclusivo citriuolo illuvie carbone apologia broglio istiologia adianto spesa folcire fatale frastagliare Pagina generata il 09/11/25