Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
tasto quadrangolo mecco cronico cerro depositare attento sbarbazzare assiduo caaba consanguineo ignudo pronao mercurio diuretico interim dettame lambrusca andazzo zivolo scagliare torpido inacquare schiantare formula cruna corredo coda tosto stramortire infrigidire privativa recettore teste proprio glossario tinca inoscularsi zeffiro li episodio caaba devolvere panareccio broda ossequio dragoncello baggiolo obietto pantografo cachettico Pagina generata il 28/11/25