Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
nord terribile vilucura levriere postema acquetare coppaie secondo dabbuda siroppo morella malta ribattere ciompo assimilare irrompere regola sgomberare caligine ortotteri casso cedro quadriennio tornare doglia affine calabrone collatore opaco pegaso morgana sloggiare scabbia paleontologia inserto diuturno snidare geografia taverna spago aneurisma esaurire monsone ruzzo sofo gonga rabbriccicare fecolento mammella scolare catinella stringere pandora aneroide Pagina generata il 08/11/25