Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
stame miologia nocchio caporiccio fionda guancia controllare povero secante collega lussuriare ratafia mammona strafalcione ippodromo disaffezionare contento mantile tavolaccino secondino sbacchiare quieto velleita processo incendio mastice vietare perenzione torso alisei venia trabacca smerciare indole quadrato rassegna distante orpello manoso microzoo marcare percussione necrologia imbruttare giuro furiere somma epesegesi esule Pagina generata il 26/11/25