Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corifeo). — II fratto dell'edera, formato da un grappolo di coccole nere, disposte intorno a corimbo == lai. CORYMBUS dal gr. KÓRYMBOS la parte superiore, la cima, il vertice di un corpo, Presso i Greci CHÒRYS elmo, capo, CHORYPHÈ sommità del capo, cucuzzolo, dalla stessa rad. del gr. un peduncolo comune per mezzo di peduncoli secondari ineguali, in modo da stare tutte in cima allo stesso livello. significò ancora una peculiare acconciatura dei capelli usata dalle donne ateniesi. Deriv. Corimbi/ero.
postliminio latino alcali smoccolare gnau sinistro affastellare mediatore monsone canfora gioviale sbattere elisir podio ciriegio stiva ordinario abbacchiare mareggiare polire intersecare sbavare assettare cheto corbino borsa sollacca desuetudine commodoro boleto sciagattare luteo serie pravo sbandare midollo snervare avvocato costringere agiato ritornare etimologia vuoto iperbole Pagina generata il 27/11/25