DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

nocciola, nocciuola
nocciolo
nocciuola, nocciuolo
noce
nocella
nocivo
nocumento

Noce





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 è dato arguire dalla forma germanici nóce rtr. nusch; rum. nuc; prov. notz fr. noix; cat. non; sp, nuez; pori no?s [ted, nusz === ani. hnuz, ingl. nutJ: == lat. NÙX - acc. NUCEM - per CNUX, CNTJCEM che forse ha perduto una e iniziale, com( parallela (a. a. ted. hnuz): da una rad. GN 2 Nodo, Nuca). Specie di frutto con guscio [==KN-, HN- variamente ampliata in KNOC-, KNOT ecc.] che significa insieme, aggruppare e ritrovasi nello sved. knopp === ted. knoten nodo, ted. knochen osso (cfr. Nocca, tenere, tenere duro e legnoso, coperto di una scorza verde, detta mallo. Noce del piede dicesi POsso che sporge in fuori dalla estremità inferiore della gamba. Deriv. Nocèlla'o; Nocina'o; Nocitìna-e. Cfr. Nocchio; Nocciolo; Nocciuola, onere tontina quattro protasi ruggire mesticciare cipresso letificare antidoto sussistere tasta arrendersi frullo tonnellata zanco formentone cuticagna narrvalo riquadrare cera nel alticcio addizione valchirie risapere stemma forchetta rogito pregio baccanale crusca spenzolare gasindo ciacciare spiluccarsi fattucchiere trepano crise escolo olire stravagante ingordina fusto nonagesimo aquario strinto particella disinfettare lembo spietato suburbio frizione traviare assorgere fontana federale faringe Pagina generata il 08/11/25