Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
staig-ùs che sale rapidamente (v. Vestilo): forse stia forse dal? a. a. ted. STÌGA, mod. stie^e, steige, \got. staiga, ang-sass. stìge, i. nord. ted. STÌAJ salita^ scala e poi anche ìtia | cioè chiuso graticolato per piccoli aniQiali|, cosi detta per una certa ras»omiglianza con una scala a pinoli. Il da STÌGAN \mod, steigen| salire^ che biene alla radice stessa del sscr. stigho.ute salire^ del gr. steich-ein andare, a. ìlav. stig-nafi salire, stiza scala, Ut. Ganello invece lo ravvicina a Stiva la STIPARE stivare, perché serve a tenérvi ìhiusi, accalcati i polli (v. Stipare e cfr. Stiva). Gabbi a grande da polli. Deriv. Stiàre •== Tenere in stia.
fondare manichino parietale vermut aggrappare largire glicirrizza abbarcare metallo barocco scotolare graduare toro bastia ansola mozzare tunica protuberare tesare vischio serra circa zucchero maiorasco incastrare sanctus abbiente riprendere stabilimento commessura dicevole fui sapido toccamano bezzo infra softa navicolare luganica antiquato atterrare bardo vanvera zampogna glauco configurare predecessore ammoscire pernacchina guida troppo mozzetta deviare trasfuso esculento Pagina generata il 23/10/25