Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
marmellata mortadella improvviso rigoletto batterella materozza prescegliere aggiudicare sventolare coccio annullare trucidare volo ganimede rotondo ninfomania plumbeo semi refezione onnifago simonia sciamito riposto fervere incatricchiare stanza manesco gnorri teatino dilazione rescindere nirvana salep ortodosso sagu corporeo ghiottone vigesimo ribechino convertire maro espirare cuscinetto tepore verificare scoperto iibrettine nitticora svariare trincea spennare Pagina generata il 18/09/25