Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
tocca sgneppa eta ammencire avvezzare presto ingordo deviare capitagna infantile sesquipedale stevola addiaccio impazzare capezzolo messo civile effrazione vice deostruire nerina spinetta brado ferie orchidee colo cuffia baggiolo manicomio berso balena segmento rosa macacco unito imbottare infossare ineffabile tanto mattare manto massetere gorgata niegare lento staggio colletta vanesio stratta comminatorio tranello falconetto stigma Pagina generata il 20/11/25