Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
permutare aquila sanscrito catto appuzzare medesimo recrudescenza nero ammutolire protonico pantografo curvo nepote nunzio menade roggio appassionare arso adattare presbite tepore vettura morello assiduo arranfiare paresi sterminato martingala m avviare scorseggiare battistrada usurpare menta lattovaro incamiciare intento presto slanciare tarantola framezzare trabante quilio templario ozena integerrimo diaquilonne strenna desiderio prenotare zoforo Pagina generata il 25/11/25