Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
molteplice aia scracchiaire gerapicra diafano oltracotante fluente ingraziarsi persuadere muscia soqquadrare sgalembo impegolare bollero sedimento moratorio silvestre mirtiforme pinocchio canizie battaglia medica insinuare caloscia negare razzia imporre salace frantume suggestione atropa tignare uragano patera rapato colaticcio prefisso cordoniera ciottare infrigidire abigeo propinquo cheppia arri fero arborescente zanco grongo fanfulla leggiero trarre soggezione Pagina generata il 11/11/25