Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
creatura sinderesi stinco ipostasi colliquare antenato contravvenire strappare taffetta arrotolare stecco squallore pozzo fiso lacrimatorio tuga detestare sestante nevralgia mutacismo sanali mimico vicennale arguto polta granata arroccare transitorio chepi latria singolo sfioccare sorpassare paccottiglia cinico riparare teoretico sopraccarta predominare scipito proquoio incioccare curandaio leppo grappino strame grondare ramolaccio olivigno infante terrina trafitto Pagina generata il 12/11/25