Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
sospetto calzolaio stricnina trasandare cucire chiavistello tralignare incorporare scamatare finito buzzicare platonismo diarrea agghindare speculo disparire marino adonestare lenzuolo vigesimo disutile trafelare quantunque lapis periscopico cica crespignolo udire spuola arraffare mensola trogolo mastro colostro ripugnare spallo rascia chelidona merciaio biliemme scarrozzare appisolarsi euforbia sgranchire cartolina rigogolo tridace processo scompannare soccombere sediola zirla linguaggio esso consonare acaro Pagina generata il 20/10/25