Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
connettere tumore imbarcare petardo calice etichetta provianda comissazione ciacchero cireneo glaciale fricando nel conficcare impluvio demotico diguazzare manifesto temporeggiare minuteria adacquare pannello nespolo sgracimolare entomologia scaponire sfilare ovoviviparo tabellione pliocene spulciare ronzino disgregare asperges cabotaggio ricetta fortore otriare marrocchino sonare mandola cosmogonia repertorio aligusta sbilanciare concitare sirio squadro fulicone laserpizio crialeso Pagina generata il 14/10/25