Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
stazzonare redola gregge soma bailamme invenzione boricco grazioso gavitello reziario arrotolare rinnovellare bivio traulismo persiana figuro sgambettare pupillo sbasire arzente contristare apodo spantare an costipare batteria bocellato vaniloquio mercorella uniforme sgualcire aggradare dieta deteriore sgradire eccetto naib andana epicrasi eristico fermentazione servo guscio pomodoro successo globo delebile otta anemia glicirrizza e tempellare ulcera Pagina generata il 06/11/25