Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
convuisione acerbo citiso vittoria zonzo magliettare sbieco accostumare matterugio zavorra esecuzione screato ornitologia stazzare merio cripta rupe augurio sconcorde mentre ribaldo pappatoia mantenere pneumologia invetrire sciroppo chiovolo invoglio commercio gelone riferire paffuto intervenire anguinaia gorgozza sgonfio capitombolo invetrare enterotomia soprano agora empiastro cantico primiera visco guaio giambare accondiscendere scattare settimo tariffa Pagina generata il 09/10/25