Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
tegolo gabbare moroso gita decreto ovidutto suigeneris insulso curia aula schiarire cuccuma schifanoia magniloquenza coltello letto uroscopia rigare zerbino damo accucciarsi metacronismo rintracciare ottimo baldoria marmorare mente trascorrere decantare dilavare commensale pellicello tonfo rivalere protestante consulente cisterciense sostentare marame tenore indefesso latrare ciniglia lapide scaciato morte svista mammellare Pagina generata il 06/11/25