Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ove l'aria è ora chiara, ora oscura gr.-lat. AÈREA accusai, di ÀER aere (v. q. v.). — ci circonda e che si respira. Vale anche Aspetto, Atteggiamento, Contegno del volto Sinonimo di Aere, che è il soffii fluido che di soffio, emanazione, espressione dello spirito, ed anche per una metafora presa dall'atmosfera, e ciò per un senso traslato (altri vuole dal ted. ART maniera, foggia). Il prov. dice aer V aere e aìre aria nel senso di aspetto. — Si chiama Aria anche una serie di suoni emessi dalla voce dell'uomo o da quella degli istrumenti, e ciò per metonimia della ària rum. aer; prov. aer-s, aire; fr. air; sp. aire; port. ar. — Da AERE per mezzo di un supposto aggettivo AÈREA, ovvero dal causa per l'effetto, essendo l'aria la causa del suono. Deriv. Arieggiare; Arióso.
biglione tormenta deficiente artiglieria quarto immutabile riverberare onda scornata beca settola interlocutorio raffio sillessi puntata benda sputare smania peccare asperita grondare barbogio capere galoscia tulle sindacare malmeggiare testa fiappo bosso bisticciare anidro calice ammutire medaglione medica dispiacere politeama cardenia confluire contraffilo fungibile pipiare panareccio procaccia arroto scagionare tifo prole termite sfincione fenile viatico Pagina generata il 15/11/25