Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ove l'aria è ora chiara, ora oscura gr.-lat. AÈREA accusai, di ÀER aere (v. q. v.). — ci circonda e che si respira. Vale anche Aspetto, Atteggiamento, Contegno del volto Sinonimo di Aere, che è il soffii fluido che di soffio, emanazione, espressione dello spirito, ed anche per una metafora presa dall'atmosfera, e ciò per un senso traslato (altri vuole dal ted. ART maniera, foggia). Il prov. dice aer V aere e aìre aria nel senso di aspetto. — Si chiama Aria anche una serie di suoni emessi dalla voce dell'uomo o da quella degli istrumenti, e ciò per metonimia della ària rum. aer; prov. aer-s, aire; fr. air; sp. aire; port. ar. — Da AERE per mezzo di un supposto aggettivo AÈREA, ovvero dal causa per l'effetto, essendo l'aria la causa del suono. Deriv. Arieggiare; Arióso.
tetro turgido ingo ronda bietola recedere natica conchiudere trabaccolo prolazione strano imbozzimare frapponeria sdilembare petaso effigie follicolo slanciare paracentesi languido protossido avvocato protagonista ette fancello diverso spurcido unico cervogia chiocciola precipite quarterone trecento guaina scorpacciata pure immaturo tuffolino cordonata gironzare presuola crespolino stramba pravo urente pestifero uzzo canotto clarino preponderare concitare contemplare Pagina generata il 14/11/25