DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

castellina
castello
castigare, gastigare
casto
castone
castoro
castrametazione

Casto





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 nel sscr. ^UDH-YB lavarsi, purificarsi, CUNDH-ĀMI purificare, ond* anche il gr. KATH-ARŌS (== a. a. ted. HEITAR, mod. HEITER) casto lai. CĀSTUS, che il Curtius ritiene letto per CĀDSTUS da una rad. KADH [sscr. cudh) che č puro, KATH-AĖRĶ purificare, e, secondo esso, anche il lat. 3 in regola, ond5 anche ėėsscr. CĀS-TI (vedic. cĀs-A-Tl) tenere in ordine, m biasimare, ed anche punire (cfr. Castigare), CASTRA regola, CISTAS, irl. CEASIT punizione, gastigo e il ted. KEUSCH casto regola, ammonire, ammaestrare, Va. slav. CISTU innocente, santo e il Ut. CĀND-IDUS candido. Altri perō cogliendo nel giusto segno trae da una rad. KAS stare o tenere (Froehde, Pictet, Vaniceck). — Continente; Alieno da libidine; Ketto; Puro; Immacolato. Deriv. Oāsta,^}; Castigare; Castimonia; Castitā; In-cčsto. nocchia sfigurare spulire oprire colascione torzuto tubolo olire squarciare viziare comodare perequazione unico procinto bodino accecatoio ambasciata fiocca appettare erebo inforzato corba cabiri iscrivere sporre bidente dissanguinare tufo segnalare affine crudo ottava ladrone caparbio necessita baiuca colosseo percezione succedaneo rastrello rosticcio calocchia trabea scansia ziffe equilatero cataletto ottenebrare baturlare liocorno riandare Pagina generata il 09/10/25