Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 1 
nel sscr. ^UDH-YB lavarsi, purificarsi, CUNDH-ĀMI purificare, ond* anche il gr. KATH-ARŌS (== a. a. ted.  HEITAR, mod. HEITER) casto lai. CĀSTUS, che il Curtius ritiene letto per CĀDSTUS da una rad. KADH [sscr. cudh) che č puro, KATH-AĖRĶ  purificare, e, secondo esso, anche il lat. 
 3 
in regola, ond5 anche ėėsscr. CĀS-TI (vedic. cĀs-A-Tl) tenere in ordine, m biasimare, ed anche punire (cfr. Castigare), CASTRA regola, CISTAS, irl. CEASIT punizione, gastigo e il ted. KEUSCH casto regola, ammonire, ammaestrare, Va. slav. CISTU innocente, santo e il Ut. CĀND-IDUS candido. Altri perō cogliendo nel giusto segno trae da una rad. KAS stare o tenere (Froehde, Pictet, Vaniceck).  Continente; Alieno da libidine;  Ketto; Puro; Immacolato.  Deriv. Oāsta,^}; Castigare; Castimonia; Castitā; In-cčsto. 
bigamo anagnoste birichino mancare menda camarilla gengiva forcipe fiat incastonare traballare allogare contrada rota lega parco suscitare sviscerare avanguardia scornare vagello scienza eccettuare scervellare omento calcio sobrio amico brughiera immemorabile querquedula macogano coprire tartana levistico cherico ascrivere lemmelemme sbisacciare sogguardare leccone irremeabile carie arzavola mastangone tremuoto perduellione venire alleviare dominio esto inquartare poligamia uretra acquastrino scrimolo Pagina generata il 31/10/25