Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
retrospettivo osservare cocciuto indeclinabile addizione granire corda sopravvivolo prefazio scorbutico porro baio balzana sagriftcare contribuzione infocare azimut fistella gheppio avvocato traiettoria carlino rottura etnico tombola incuocere fiamma nare digestione maligia consumare attirare minuzioso telonio commissione commento sfacelo sopraccarico salvastrella fritto coscritto baiuca diurno trema cartapecora nipitella triciolo dilemma allentare Pagina generata il 03/11/25