Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
pallio decottore sommossa verbale nerbo sbarbare ex ingeguarsi giuniore suddiacono pompilo zolfatara coesione sottile fero strenuo ingente scangeo maschietto cotesto enclitico vendita tattera cogitativa sgominare scarnare circostanza cisoia stolto poledro albero demandare etologo ingo sacrilego ingraziarsi frignare vitalba rapsodia pamplegia bertabello reclamare barbiglioni ambilogia restituire squisito ventosa obrezione gnaulare escogitare imperversare disaffezionare patina chiodo facciuola Pagina generata il 12/11/25