Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
sbucciatura energumeno rotolare besso distare spaglio aggradare cricc smorzare pubescente super mortifero morena triclinio decotto agro bimestre neologia cruccia circonferenza tesmoteta ec eremo prosa filiggine questo vegghiare novendiali bellora orecchia lattuga nino groviglio tegame tagliere rapina accanire elisio priapismo affidare mannella passare fisiocritico balestra sbambagiare evoe adonare felce stronzio beatificare Pagina generata il 13/11/25