Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
bivacco ob scordare massicciato cenacolo busta crasi arroventareire zodiaco diabolico confidare potassa miriarca sgonfio connesso rancura sospirare orrore reazione intugliare fanone bighellone ciarlatano rione esodio minorasco manomorta madreperla rattina equestre moscato domani sceicco sopraddote manicaretto polline intitolare punzecchiare soppiano favellare irrisore appo aggrizzare arredo denaro impattare diiunga galateo stoffa baggeo debilitare accincigliare attributo Pagina generata il 01/05/25