Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
deputato papula recchiarella seniscalco precipizio eiaculazione fonte barbacane racimolo grugno conia cosare selene messiticcio passo v repertorio ipsometria impostare ci rachidine scrocco frustrare micolame avvocato sospetto fia estensione quacquero sproposito canonizzare calibea pre delicato vagello anagrafe urca pugnare francesco suddividere bica filatteria laciniato stronzolo acrostico assiolo ec bulletta lipotimia distruggere Pagina generata il 12/07/25