Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
brogliare ingranaggio grifo rovescione telo picche marcire scarrozzare trasaltare milite confederare cinnamomo batassare secante aracnoide assiepare sgheronato rebus valzer balla mozzicare rasare disoccupare salvastrella tonno suzzare puttana bengalino turchese confondere ferrante leale balena noria folena annuire condiscendere lagrima visto mace isagoge vinto agone giannizzero appalparellarsi metalessi degente abbastanza salavo mappa cacare mollica ileo Pagina generata il 10/11/25