Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
palmento sbrocco appilistrarsi lurco arrossire baluardo obbligazione ninfomania asperita solere stormo incupire sicuro staio vegghiare carrucola infingere stronfiare interpunzione banchiere bordura bernia labrace disforme magnesio munire quaderno imboschire foriere moroso mariscalco loc mugavero grifo commentare fiatare munizione verde truogo bile fuoco fino sbozzolare lussuria pigello polo scorpione lettiga lasco Pagina generata il 25/11/25