Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
limbo indulto sponsale timoniere tentacolo quatriduano etico desso fara scarpinare scurrile babau bagola breviario chiappa garzuolo forcina impari girino loggiato ottava infondere inquilino rinvispire eresiarca bonaccio inno sorcio volubile ruticare offella tubo borrana gargalozzo bacucco inconcusso garbo patibolo metatarso saltereccio san sgattaiolare attillato lezione sbevucchiare attonito quidam motta sballare incesso ventricolo sinistro Pagina generata il 18/07/25