Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
lero discendere senodochio intasare astio palandra brevetto pasquariello adeguare libercolo cardia proto gastromania brachilogia riverso bidetto girigoro arridere inciamberlare lappa ronzare spaiare acclamare complesso sverginare strigolo sghignazzare sargia fiducia caporione lucertolo uccellare sopraddente stroppa transfondere vicissitudine mascalzone detenere oligoemia gabbiano ripigliare criminale disgiungere lenone carola divorzio incallire pungolo schiavina Pagina generata il 18/08/22