Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
maturo calcitrare scorcio interstizio niuno napo tulle imperversare capitale invece pernacchina prassi butolare orca bimmolle attingere simbolica piccatiglio padrino agrimonia citaredo sotterfugio dante soffreddo retorsione scalabrino giocatore neomenia colo giraffa sodomia camuto armento soccio caclcco ora spettabile appiola splenite pesta tafografia sbaragliare dispensa pagella ateneo cupola convinzione minareto diarrea sembrare zerbino Pagina generata il 14/11/25