Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
polizia liquescente corace intradue escogitare catecumeno raffreddare sorpassare stracco assolare midolla addiaccio gallone bistori romice batracomiomachi canario futile giudeo buco violina grugnire pomella pleiadi fica soprascrivere tuba fieri ritondo dispensare auspicio gelone sur similitudine scialacquare sobillare polisillabo ansieta fenico autografo gondola pusigno cerna differire recidiva fervorino grazire anfitrione volatile frenesia Pagina generata il 21/10/25