Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
pecetta bucato sturare visibile speculo centone sgranchire escussione sparviere recluta idrostatica reni barnabita snello ottundere burchiello rivolgere scialuppa sbarra citeriore scalo smagare somma rivoltolare locomozione stasi brogiotto miserere bonciarella cruccio circondurre chioccia enigma contrina squartare brodo mandarino fino inneggiare oppio picciolo binato architetto q lindo sostentacolo putredine buristo diploma valigia ecclesiaste guascherino mucido eco Pagina generata il 24/11/25