Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
inalberare trasto mancinata affascinare esarca zenzavero provvido assentare tabellione eteroclito capitolato giacinto supplire idiosincrasia prelibare logaiuolo sbracciare caruso chimico cesso osservanza decorare piedica emitteri liquido soggiungere paladino briccola dissezione bistecca impadularsi piccare iodio gorgozza eruginoso bruco levriere recipe ecloga congio auzione sagra beato sbombazzare spruzzare rufolare taffetta tacito tergere ode stricnina evento Pagina generata il 05/11/25