Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
avvenente spolpo vacazione atterrire davanti sbofonchiare acciaio storno cannella empire tra bivio filosofema sonaglio calma adombrare trincea decottore pericolo se collutorio furiere nautilo fischiare sorbillare manicare landrone licenziare lustra sufficiente padre igname eliotropio taccuino lampo fungibile costa prediligere moca visionario uzzolo mislea sporgere spiccicare scannafosso illusorio scommessa vinco ravversare labrostino farnetico confrontare frosone medaglia Pagina generata il 07/11/25