Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
manicordo lupinella tumefare macarello sfigurare ceduo impinzare falerno pancrazio interzare scacchiere vescica acquedotto diuretico cateto presidio dragante guaime aciculare capitudini carduccio trastullare spento bilingue retaggio gengiva congregare ammazzare sottile lazzeretto tuttavia manganese baldoria paccottiglia vicennale marmocchio baluardo graveolente quadrifronte economo alleghire sincronismo tiglio pedone dorso adunare marame greggio realgar sorcio Pagina generata il 27/11/25