Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
labiale concento carcinoma scoppietto ghetto cicogna arrivare cocciuola paludamento pontoniere rilento frenitide sopraccarta prescegliere piuolo rescrivere spingere composizione polvino isopo abbruscarsi pappagallo scansia molcere cursore salamelecche sbiettare sproloquio trocarre triviale sotto cabiri manutenzione gremignola bordone cannibale sbronciare versato sidereo falbo novigildo niffo mendicante calzolaio meriare sarabanda ricattare germe sanguinella decima Pagina generata il 24/01/21