Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
lemmelemme agretto capitombolo soppiano babbuccia amianto seccare agglobare sdegnare mulino grumo allitterazione litologia perire megalomania glave poltrona arme frappa disfare sequenza barbottare mannella sanguinolento falegname sbiancare oplite intrinseco episodio alleccornire ciclope ammuricciare ingratigliare canale apparecchiare apoplessia turfa sferometro consuntivo formaggio obbligare obiettivo incitare gracchio strangolare superstite mignella legnaiuolo risucchio fuora tarlo tamerice Pagina generata il 06/11/25