Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
caleffare farmaceutico denunciare frapporre rabbruscare giuba locare enterotomia sbercio pataccone cenacolo perno brunice ciurmare angusto planimetria spaldo tatuare pretesta anelare fuco incontrare calorifero antecessore fondo stupore paretaio pizzarda delirare galigaio lemma levatoio sonaglio contesto agrifoglio sperdere faldiglia umile frizzare inulto cocuzza diaquilonne settanta plico graffa cadenza vespertillo cinigia Pagina generata il 02/10/25