Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
succiare palla sdimezzare dolomite petardo filondente simetria rivalere rimemorare commettere corno corata seta arri ramberga lavanese chermisi ipotenusa tinto fumaiuolo plurimo lepre pino peretta perdere insolubile bambara gingillo fiducia nicoziana sunto imagine stravizio scapezzare collazione caccia palazzo apprestare fossato indiana rampare astante raffica alterego mimo succedere archetipo riparare equilibrio penitente cretino citrino tafanare costiera albumina Pagina generata il 12/11/25