Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
illico oppilare puntura carnagione sequenza algazil antelio sprovvedere retina epiciclo novizio tepore sacro fresco canutiglia oblato incontrare insieme postulante sbarbicare ripentaglio scolorare professore splendere friggere lieve telo chioccare transatto briaco murice moia svenare guitto sprezzare fronte orto dimezzare arcione ametista fendente archivio viticchio polipo riescire patibolo pensare sindacare guadagna Pagina generata il 11/11/25