Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
divezzare pulce marmitta bardossoa principe risipola ricco suggere lucifero delizia clizia biblioteca tenero scalmana accetta firma indovare ingresso collidere nepente lapislazzuli geomante verdura vado sesamo metella rinserrare caos infallantemente falsetto lunario mugliare naiade bastia morfina misleale scafiglio barellone bombare proclamare rimeritare per agrifoglio coso pantofola aspro sconcertare cempennare rifare inacidire putrefare bracalone chele appurare diagnosi Pagina generata il 08/11/25