Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
arnia guaime scorzonera ginnaste interiore assaettare epigramma fazzoletto internunzio glifo sire emerito spelagare certame ansa semivocale risultare stitico tranquillo dio trassinare lascivo suffragare microbio disinteresse mulatto calmiere turbante zettovario rialto critica montatura levatoio cingere scollare tassare flagellato prognosi sincronismo giunonico gabinetto immollare pigo amandolata accetto suicidio ghiaia ugola baia eclisse benestare mocca scaricare gioia bariglione zaffo Pagina generata il 12/07/25