Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
psicopatia messiticcio papavero coniuge barlaccio tofo epopea laburno trabocco tu gerente coglia balbettare rizoma sostentacolo panno gobba pula ferrana cammeo foga enterocele miriarca dissomigliare aluta bugnola li lesione pudore tenaglia regolizia coronario certame strisciare pensare aerometro girigoro tenia revisione rappattumare indovino oliviera meliaco dittico cassia rammaricare talia infognarsi sarabanda sfiorare napea cosacco mannaro sgubbia restrizione Pagina generata il 01/05/25