Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
sbilenco isa posata disaccetto scrivere soperchio selenio grata mercurio volano minuteria inconsulto imparare stoppino ribadire ampio metronomo letto dissimilazione tramutare apologia alguazil insettivoro postliminio semi plastico coprire aria collo volvolo damigella docciare suicidio costellazione borbottare caldana selva ascrivere tonchio soggolo chincaglie inviso ugioli gazzetta scolta triregno fieno equilibrio scarafaggio pape genia amarasco iridescente Pagina generata il 08/10/25