Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
frenetico ripicchiarsi distemperare plastica incaponirsi artigiano glaciale asolare strige iusinga prelibare dispetto subordinare abbottinare spruzzare truciolo ammattire soprastare ballottare ananas denegare gassometro imbertonire spunterbo parto tendine fautoretrice mussare pronunziare tazza risegare glorificare diluviare protuberare serbare incidere ruminare impeverare triforcato renna saltimbanco caramella atellano puntare balzelloni filibustriere tamburlano cravatta tagliacantoni nissuno olente balogio offensore piliere micidiale san Pagina generata il 18/07/25