Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
schiarire mitigare biancomangiare azzalea strangolare stazzo premice resto contenere vorace imprestare schiribizzo osservazione butolare materozza tragico quiete quotidiano grezzo impatto barcelle gastralgia lino cinghiale addestrare strupo lacca poi pretore impiantito arroventareire indomito abbassare scisma pontone zaffiro borghese fisiocritico laterale devenire stramazzare enometro venire ladro comparita dimani temere encomio pigmento elefante levirato ponente atto verza contezza topica impeto Pagina generata il 16/04/21