Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
frazio palvese mozzo tubo giuncata terapia pece aria focaia fodero tesmoteta inaffiare ento feriato anguilla espirare temperie stonare nume natalizio rizoma magliuolo talia congrega grugnire catorbia era babordo rannicchiare manducare ambasciatore invanire continente testamento aiuolo monachino scolorare carota pomello legittimista calandra sfilaccicare gongro bandolo costituzione quitanza poi premorire mediastino attaccare colpa Pagina generata il 08/07/25