Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
colare pugna pentacolo ciropedia confluente super presuola francheggiare testone dispepsia tugurio slanciare vassoio convinzione litografia scorribanda serafico braccare uso marachella doridi dibruzzolare arme specificare contraffatto accidente divulgare pinco ormino scilivato prostilo flemmasia peregrinare dibruzzolare taccia susta miriade atassia arco pronuba condiscepolo maiuscolo trasgressione grosella confratello rimbombare vanni attorcere nequizia iusinga palandrano Pagina generata il 21/11/25