Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
paleofitologia cravatta creanza feriale svecchiare senario tracagnotto cherubino armadillo rimemorare calia grillo pellagra scotolare biciclo scappamento tortora intermedio venerdi comparire fontana imperversare tiepido dedaleggiare passo sfolgorare scarbonchiare repellere condizionare rocchio azzeruola controversia fotografia nittalopia strusciare verace demeritare genuino ramace terzina settimana scarlatto trufolarsi terribile calderino tigna diacine antitesi filetto transferire cedronella ghiazzerino menorrea aferesi ragguardare passare Pagina generata il 11/11/25