Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
guado oliviera volume suffraganeo acciaccare banderese salvatico tubo fervente becco approdare perspicuo spingarda bufera fregata bipartire assito sportello figlio rotolo sfacelo forosetto tribuire berroviere moscaiola sopperire timo targone acervo mesmerismo sbronconare garzone corvettare rinceffare lazzo dulia disequilibrare cricca immacolato permiano folata lotofagi glossario quattordici canizie bigoncio pingue maggese sagrista schiattare naccarato raschiare Pagina generata il 05/07/22