Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
lampante mandare prosciugare fandonia tramite vampa suffuso accovare ostia cimelio impudente giarrettiera cadauno roccia coercitivo frizzare toppo erpete uretere scasimo tavolino corte citaredo infula tinta galleggiare cutretta bisavo commedia seggetta ti digestione buro trassinare chiacchierare melopea nescio acquetare treppicare crasi epigramma cosa sogghignare appurare bottaccio bua incicciare infinocchiare soprascrivere giacinto contrassegno antelio Pagina generata il 07/10/25