Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
il suo carattere altero ed insolente nelle guerre leggendarie di Carlo Magno coi Saracini ŕeěV ani. ted. ROD o ROTH [=== RATH] consiglio e MOND [== MANN] uomo (cfr. Rod-rigo e-Rai-mondo). Fanfarone, che vanta la sua d^Africa. Il Boiardo rodomónte Personaggio creato dal Boiardo e adottato dalPAriosto, lo chiamň da principio Rotomonte significante, secondo lo Scheler, che rotola montagne [da ROTARE === dial. lomb. rodare e MÓNTE]. Il Littré invece bravura, per farsi valere e incuter timore. Deriv. ritiene che il Rodomonte di Boiardo sia una reminiscenza del Rodomorus di Benedetto de Sainte-More nel Roman de Troie^ libro molto letto nel medio evo e da cui ha sovente attinto anche il Boccaccio. Il Delŕtre finalmente lo crede alterato da Rodmondo nome proprio d^uomo composto famoso per la sua violenza e per Rodomontata e Rodomonterza == millanteria.
gravamento bussola notificare approvvisionare sopraccapo compitare tormentilla norcino appena pancrazio reometro legnaiuolo ratta obsoleto accogliere morchia baratro montano gramo galbano carpine bondola pecca proporzione stra seggio fardo balano inebriare seguire efflusso bilingue attraverso caruso alibi zanetta cuculo abbonare claustrale fregola subbollire borghese scarpatore stivare gorilla stronfiare catana contingibile sghengo cervello agora squalo vite repellere concepire Pagina generata il 06/10/25