Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Secondo il Caix dal lai. SALIVICULĀRE forma diminutiva di SALIVARE, onde regolarmente Vani. sollčch erare Desio nato per checchessia; Sollucherāta -= Dimostrazione d'interna commozione per effetto di tenerezza; Sollųchero \Q Solluchero} nella frase u Andare in solluchero e il moderi, sajugla: di cui Pu, alla pari che in SOLLUCHERĀRE, asconde la v di onde a parola sciogliersi in saliva, andare in brodetto, e indi Struggersi di desiderio, di tenerezza. in quanto le cose appetitose'in vederle e sentirne parlare fanno venire l'acquolina in bocca. Deriv. Sollucher aménto -= Voglia, salivi o ulare: sollncherāre, ant. sollecherāre |cfr. modan. sajugla solluchero\. " == Sollucherare; Sollucherone = Bietolone. Gocciolone, propr. che va facilmente in solluchero.
corto polemarco ruspo turiferario neologismo buccinatorio capitozza dado omettere traulismo disautorizzare cacatoa trozzo domino levare lambrusca briaco battesimo riscattare instaurare cassare attentare timo razzare lattimelle spasmodico piaccianteo capitombolo immolare setto mordacchia bitta antropos coruscare classe suicidio marciare prole dibruzzolare pigmento scelerato abborracciare ulva toccamano monometallismo invaghire possa battisoffia paonazzo mistico scareggio draconiano Pagina generata il 30/01/23