Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Secondo il Caix dal lai. SALIVICULĀRE forma diminutiva di SALIVARE, onde regolarmente Vani. sollčch erare Desio nato per checchessia; Sollucherāta -= Dimostrazione d'interna commozione per effetto di tenerezza; Sollųchero \Q Solluchero} nella frase u Andare in solluchero e il moderi, sajugla: di cui Pu, alla pari che in SOLLUCHERĀRE, asconde la v di onde a parola sciogliersi in saliva, andare in brodetto, e indi Struggersi di desiderio, di tenerezza. in quanto le cose appetitose'in vederle e sentirne parlare fanno venire l'acquolina in bocca. Deriv. Sollucher aménto -= Voglia, salivi o ulare: sollncherāre, ant. sollecherāre |cfr. modan. sajugla solluchero\. " == Sollucherare; Sollucherone = Bietolone. Gocciolone, propr. che va facilmente in solluchero.
gaggia rogo terzire miriametro museruola mugghiare adusto magolare feticismo soldato giurato sopprimere riconoscere penisola sgraffa amista risma presbiteriani metallifero ragionevole chiudere martoro comitale prevedere malefico concubito quadrante pentolo scarpa carovana pirausta cuticagna lucciolare ghiottornia petrosemolo criterio dono dirigere storcere accessit erbolare mandragora profluvio spaurire boba spreto discretorio etnico rubicondo uscire disautorizzare casciaia donare nespolo Pagina generata il 23/01/21