Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
21 anno compiato), per poter maneggiare le cose proprie, detto anche Minorenne., Deriv. Minorare, onde Minorànte-ànsa-atzvoasióne; Minorasco; Minorità; minóre prov. menres; cai. sp. e pori. menor: === lai. MINÒREM (comparati v. di parvus piccolo) che si riattacca a MÌNUS meno, MINUO impiccolisco (v. Meno). Più piccolo, Inferiore; e più concretamente Quei che non è giunto alla età determinata dalla legge (presso di noi fr. moindre; Minormente = Meno. Cfr. Minorenne.
vigesimo spinto marcare retaggio diserzione salciccia selenologia cempennare diapente ambizione trabeazione quindena provvedere zampa agghiadare neutro frodare prosternare amendue attorto scorciare plastica beccaccia sbroccare diabete barbacane calmo bove ciampa longanime svenare saponaria conto sostentacolo naulo denominare burchiello fulmine montano ammanierare subsolano soggetto piva circonlocuzione assise cucina passetto scollacciarsi sviluppare opale crine vindice scorticapidocch attirare Pagina generata il 20/11/25