Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
smoccicare inciso afelio pacca moresca interpolare guadio trabocchetto intaccare accellana dilungare soprassedere sprazzare cadetto baruffa commissario galigaio parotide membro sotadico turbine bizzeffe continenza incipiente sbrodolare banditore indiavolare capruggine subbuglio fumaiuolo esprofesso censo fazione orecchiare considerare ammainare fossi rabbino darsena settuagesimo patto saccente dazio pinta velleita gaia contraccolpo ferula rapina balzano impegnoso progenitore amarantou Pagina generata il 27/11/25