Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
notificare defatigare macchinare fervente agitare tomito caffo boldrone oribandolo micheletto combutta capestro dimesso garganella briccolato aggroppare stanferna desiderio lamantino infrigidire libellula smorfire trascinare stomatico aquila costura umus spantare roccolo rotta deliquio discorrere oboe monatto refrigerare sbigottire boscaglia indigete begardo fiscella destare impadularsi torba novembre biada perfino affettare avulso cibo benedicite passone pollastro strufolo accivettare opaco partitivo Pagina generata il 15/11/25