Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
pario castrense marzapane fibra tanfo biasimare coclearia pervenire accademia consonante carnefice ogni ebrio tormalina arpione omai seppellire quiete lava pigrizia catacresi accappare prolusione filello acescente idraulica nilometro capitella adianto fogo sovente califfo ripromettere sospendere estensione ampolla amareggiare riseccare addietro repugnare contribuire nevrotico divenire pedina ciuco coteghino bariglione ischio truciare salmodia Pagina generata il 10/11/25