Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
barbogio pallio puntale orbe campagna magogano coccolone avvinchiare leccardo ninfea concezione attimo chiuso glicirrizza colla ieri attizzare agape lionato classicismo porfido movere anelo trascorrere senile varare spelonca cuccia sole sbruffare sboccare mischia ombelico probatica abbazia tattera libidine scuterzola olocausto camice accapponare ditirambo bizzeffe rilasciare stigliare estetico intorno presto abilitare ab liquido cremare daino Pagina generata il 24/11/25