Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
tubolo ostruzione sagrestia nanfa arrabattarsi sfrontarsi idrocele siluro pluviale prototipo guidone umile marmocchio sbucciare sdolcinato tautologia arrochire aucupio suffeto censore arcigno provvisione setino scalcagnare consumazione consustanziazio castagnola discretiva rappa rapsodia farmaceutico retto domino convesso alberese epicherema battolare re ossario eczema nautico triciclo radazza leale suo anticchia covelle impedimento designare annerare velluto flottiglia rinnovare Pagina generata il 17/11/25