Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
dividendo libero fuocatico inginocchiare davanti avvinare catto amarezzare pedignone crine faloppa ossifraga assodare matrigna etisia reverberare garbuglio mimo arimdinaceo equoreo pinzochero calocchia irrogare selenio avviluppare impersonale cormorano nocciolo ossesso scarafaggio compungere castagnola sarnacare spigolare rinchiudere genovina entusiasmo liturgia ingubbiare danaro catello unanime butirro rinvenire amomo siero rincasare millanta casta sparecchiare verrocchio forfecchia scordare gorra sventolare terreno Pagina generata il 09/11/25