Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
muda cotticchiare epicheia ribechino discretorio cippo gaggio pece alzare suora catecumeno acquastrino manifesto allentare colore grisomela zufolare scerpellato penati inaspare avvitare panegiri odiare gesuita grisolito resecare corale epilogo avvedersi fascia assennare tenero urna rifolo semplice mulsa nome sprovvedere vento tonsilla orochicco biglietto frugivoro collana omero tetto circondurre lucertolo vicedomino fez ruta fusaiola Pagina generata il 14/11/25