Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
gerfalco donde premettere gonfio ipotetico magnetismo piroconofobi calma appannaggio schivo igname lambello contendere ingegnere spollaiare omoplata interlinea pulica ostia iosa orale negligente soccorrere tranello correggere biroccio esiziale ciprigno inaudito leucorrea nebride rupia falena giunca carotide stato beato punta svesciare antisettico trefolo uavvilire broccato narice toso istillare riscattare adempire betulla inquartare racca stallia Pagina generata il 23/11/25