Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
tallero messaggeria appaltone guscio anace clavicembalo perineo refugio farcino dindellarsi rumare blu falcidia profosso catafascio nicchia ingegnere sguarnire flotta contraddanza supplicare arringa parago demagogo zaffo labrace monolito compieta bardatura corroso marzacotto gallina urbicario capitella carduccio geminare cherubino scrivo mattone spento mazzaranga zurlare decimare rorido lupo moraiuolo scurrile epiciclo menzione zeppa Pagina generata il 25/11/25