Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
fabbriciere carratello pappo bullettino abballottare rivivere cocchio mutulo podesta demoralizzare cavalcare acclimare moscatello attonito concilio scorpacciata scrosciare specioso inopia panegiri avaria nevischio cognome ineffabile verisimile perdere tomare nero semplice tuonare cavalocchio nefelio grafia riportare dimettere cavina ftiriasi codardo annegare maneggio pane idroscopio facolta scarabattola sospensorio filologo ammortare convolvolo sesquipedale inazione parallelo perpendicolo Pagina generata il 13/11/25