Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
termometro tachigrafia catorbia bifora diascolo riferire soccombere iniziale esecutivo onninamente inalterato scilecca culto brugna paleo paranza clavicola pippolo falarica iodio sponsale manescalco nosologia malvagia ombrina quaternario strampaleria papula benefiziata missione fanfano endemico ribollire atassia psicologia garza cavalocchio rilegare bismuto ventaglia primevo panduro rotolo precordi fio agile ritornare calamistro profusione giucco voce Pagina generata il 17/09/25