Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
albugine martire voragine meteorologia erisipela fico segoletta consorzio brindisi le rogo bordone legnatico congregare saccaro singhiozzo incroiare zinzino esercente verzino tondare scarabattola indicare piastriccio ballare fremere anodino parotide vassallo arrancare dite principio abbassare approvare regalare bussolo mancipio costipare paragone zolfo appalparellarsi stilo capacitare caraffa treccia effimero grigiolato acciaccinarsi bolo incessante griglia cordonata Pagina generata il 16/11/25