Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
disertare aggruppare turno garrulo scherano sofisma convelle approvvisionare antropometria vispo frontale blusa ribeca patetico tepore fremere ammaestrare rattenere chionzo camozza guardiano odeo pellicano parrucca sperma visuale retorica beccaio aforismo asparagio baire turcimanno scampare cicerchia rinfrancare logorare medaglione brutto rigovernare pianoro pepsina geenna pilao capitolazione occorrere venire striglia monsone Pagina generata il 19/11/25