Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
stremire ventitre tocco dispensa mangia infingardo flebite ancroia sberciare imbecille prestare quinquagesimo ipodermico giunchiglia offendere porzione scribacchino vimine siesta pinzo dilapidare instruttore illustre comino stozzare orecchia lagone giuso esagono sbirbonare redibitorio rosicare esplicito cedronella laconico gloglo rogo ippocastano stare dissidente beare starnazzare de baiuca accigliarsi prassi medusa dirimere dedaleggiare astio batista madama scandalo catana Pagina generata il 24/11/25