Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
dispacciare epistrofe breve nicchia antecessore bali aggressione connesso posato paco teismo arcaismo asterisco strada face trastullare vermocane massimo botro vestire fico redigere remunerare coreggia annovale resecare resta emanare tratteggiare crurale ingresso telemetro fremito tribordo saltaleone aggiornare teriaca convenire rimasto servo tubo salvia cesso plebiscito idroscopio bove spreto emendare mora capra garbino patibolo ghindare cazza Pagina generata il 10/11/25