Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
interrompere arrampare rappellare cremore volutta fracido caratello accosto maggio coerede lagena filelleno sogguardare esagono xilografia manescalco calunnia errabondo acquidoccio flemma fiappo questo fignolo dividere serpeggiare auzzino infinito solidale bimbo piccaro papino unire gittare appilistrarsi sorcolo piano no scozzonare storione traspadano raccontare mezzule imbaldanzire parere aghiado diritto mortadella Pagina generata il 18/11/25