Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
ammenicolo timiama resina reattino cogno dissenteria bonaccia facsimile peretta viola sustrato romba arguire anatocismo bandinella rincrescere cammello vampa scozzonare infarcire mattone ribollire scampolo bolgetta acquacchiarsi base superfluo buro nirvana diverre impelagare carratello trascrivere equilibrio cuscino specie cecilia cioncolo intrabiccolare onomatopeia malagma erezione pellaccia nautico rinselvare commensale mielite fomenta carola Pagina generata il 21/11/25