Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
lampone denudare grugnire agone coltivo ciucco babbole gora trasfigurare tingere digradare pigliare esautorare insolente diarrea lenzuolo parodo ferace impiccare coltura sviluppare nocchiere fenice tergere piacentare bordoni fucsia calotta narrvalo graduare imano necromante raschiare bisticciare ordinazione ascondere pronunciamento candidato neve spassionarsi marzamina risorgere colendissimo mulsa baldoria trafusolo stalagmite sfarfallone civaia Pagina generata il 07/11/25