Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
uggia manoso iucca insoluto lupa fisiocratico mistura adacquare auge azzuffare rondaccia chiromanzia missirizio stile bietola scaltro sbaffiare albatro sciampagna pontone pterodattilo capestreria galoppino presunzione biciclo plutocrazia terapia figuro sesamo operoso igname alba dite turrito responsivo lievito menadito erratacorrige vilucura contado novanta infrazione motta innervare ciambolare rapportare bilia banchiere augurare Pagina generata il 23/11/25