Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
ammirare iusignuolo accincigliare turoniano ostro incincignare risorsa trittongo destro baccanella lontano gagliardetto affievolire appendere parecchio barlaccio uri pinco coglione biasimare saffico rascia tuorlo eleggere bruciare invilire biricocola cimbello guatare benefico frittata traspadano solistizio dissonare bozzone maiolica mozzone cecia quamquam annoccare meriggiare costo adacquare omnibus estrinseco pape tassare civile cola ostia rimbeccare arrogare Pagina generata il 15/11/25