Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
MONÒTONO» comp. di MÒNO|s| solo e TÒNOS tono, accento (v. Tono). Che è sempre sul medesimo tono; Che è di una stucchevole uniformità sia nell'espressione e tono di voce, sia nel discorso, sia in altra cosa. Deriv. Monotonia. monòtono ===== gr.
civaia dissenteria trottare zacchera catacomba elisir prodotto bodino geogonia intrepido prillare otite pizzicare calibea nezza armillare buschette gibbo biotto buccina dicastero offensivo stendardo carotide sperperare comprimere osso granulare sardonia accavalciare pieno glifo pugilato m gaggia scandire feticismo accolito strelizzi acqua superfluo assegnato attrarre dote bioccolo languiscente selenologia cognato sessuale aceoccovarsi Pagina generata il 09/11/25