Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
MONÒTONO» comp. di MÒNO|s| solo e TÒNOS tono, accento (v. Tono). Che è sempre sul medesimo tono; Che è di una stucchevole uniformità sia nell'espressione e tono di voce, sia nel discorso, sia in altra cosa. Deriv. Monotonia. monòtono ===== gr.
settembre percepire taverna quartato fiale oratorio esperire foderare fitta piticchiarsi mafia gruogo scarlatto imprecare trittico annasare cerbero abbozzare fegato infortire gramolata liuto crepuscolo vita icosaedro rozza dorso requie tachigrafia vegeto cardia tirone parco petaso rama gavazzare soggetto mattugio musare linea effluvio impagliare scovare inerpicarsi giga addirsi gettatello incioccare zoppo intorarsi intarsiare sconficcare giustezza schippire coccodrillo Pagina generata il 16/11/25