Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diez riferirla alla radice di TA p-čtum tappeto, coperta, onde ^tapart tabart, tabar (v. Tappeto). Specie di antico mantello di panno grosse specie di toga di porpora ; m& ciō, sia per la forma, sia per il significato, presenta difficoltā. Dunque usato specialmente dai soldati dai monaci. Deriv. Intabarrarsi ==. coprirsi col tabarro fr. tabart, tabard, indi fribart; sp. e port. tabardo; ingl. tabard fcabart; ani. e mod. alt. ted. tapfart, ta pfert, tabbert; galles. tabar; gr. me dioev. tampārion: === o. lat. TABĀRRUS TABĀRDUS, che alcuno dice connesso a lat. TRĀB-BA č pių si curo col e fitto, tabarro.
ladra dilatorio industria macadam soprassalto suto grosseria aggrumolare sassifraga proteiforme tampone qualunque nicchio sedia consapevole celeste emanare miosotide uomo lago torvo none binomio ionodattico timiama sgridare colaticcio disdire disegnare premio robbio favella esantema sultano reminiscenza mulo maremma necrofago frenulo romantico pieno picchiettare pastone grifo oppilare protonico paonazzo stadera fondo negriere conguagliare grecista scoccoveggiare Pagina generata il 05/11/25