Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
bambagia rosario rampare adacquare sbandeggiare imbaldanzire elica appuntamento esasperare allocco ostaggio gaglioffo deteriore vellicare albanella alleluia falbo xilologia carcasso garzone opporre zimino scorso smidollare bazzoffia musica barbero peonia antimeridiano anacronismo lumacaglia nimico crespa licciaiuola baiadera trinciare consnetudine teurgia angue musaragno formare foro istigare indagare partito ieri frullone macarello podesta sindacare stramazzone ugnolo nutricare Pagina generata il 21/11/25