Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
saeppolo cantare intrigare archibugio navalestro cotennone squacquera patta pezzo moglie patogenesi tulle lucere accessorio corsia benefico apprensione bocciare ferigno barattare rinfocare toso saltamartino destituire senno scottino precauzione celia equilatero arcaico pedissequo equatore ghiro ampio spoltronire palmare chiostra ospizio moresco befana conseguire sagace plico abbrustire diamante folena rivivire audace imposizione anziano papino Pagina generata il 05/11/25