Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
protrarre trucia fusaiolo consulente polvino frasca spiaccicare procreare sensibile esegesi dirupo cimatore chiodo banale sansa antimeridiano muda groppo monte annuo coccola pillacola gorra gabbo temerita australe flussi tormenta erma comare falcato anti canario rudimento sagginare dinamometro barbicare battuta sito cogolo pervio penetotrofio coronare sparagrembo tufo violina quartetto trafiggere arruffianare albis antifrasi dubbio fra riscolo Pagina generata il 26/11/25