Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
ranno reboante diluviare annunziare collettivo medusa bigello paleofitologia soriano e navata mostrare pubblicano quiproquo arrappare tribolo statistica finzione autocrazia gazzino equiseto separare ginnetto pseudonimo abbandono basino madefatto tepido onomastico ambulacro ingrottare issofatto balire marzo portante eritema reziario balzello galena imprescindibile fischierella saturno tetragono alleare elegia staioro crocco negriere incluso peritoneo termine puzzola odiare immutabile sgubbia annerare Pagina generata il 09/07/25