Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
vittoria ento tronfio motriglia giudizio autografo inarcare madrepora sublime perfetto diagonale cistifellea garbino bombare sfrontarsi sfrontato multiplo segregare poffare beante fimbria scosto borniolo semovente funesto confricare dissolubile sovente sombrero funga scannafosso centuria santonina adorare negriere accismare melico erre anguicrinito musaragno pitagorico sbaldanzire viluppo soggiogare suora testo rovere subasta divezzare collera utopia roggia Pagina generata il 02/09/25