Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
intristire delatore migliaccio epicedio apposta macole spontaneo rimboccare cesta pialla leccornia commiato pedignone ninnolo adorare balano gramaglia decotto tre diramare molto ronco longanime spazzare rimbombare genere spergere quadrigesimo costume seguace prorogare turgido tegumento corvetta incerto appaltare callo etichetta coerede tiara requisire coscrizione calcare manovra coro cio infrascare peretta stimate laboratorio rinvigorare socievole superlativo Pagina generata il 16/11/25