Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
sensibile omega catalogo inaffiare blocco manto suppedaneo stabulario squartare pacchebotto brevetto piticchiarsi disagio mannerino aspro trasversale lacero consumazione connotato libidine mastodonte parto bezza destare suggestione ciucco sbruffare prepuzio ermisino rincarare bardo cetracca scribacchino tegame figlio interiezione oblio tamanto calcinello creatura nomo sostantivo interdizione buzzurro manine malinconia incorporare commistione motuproprio soga caro bazzecola Pagina generata il 22/11/25