Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
frisinga rimpinzare rubificare intestato trisavolo mercatante cronaca schivare dolere coerede lopporo ricompensare rubinetto randa salico olivetano paracleto lontora ippodromo nerina indulgente inarcare bardatura tubero monarca barile giuntola orgasmo bolletta dilungare alveolo frattaglia eu monticello insegna concordare aracnoide virgulto piramide monometallismo ftiriasi affiggere alno sesta irritrosire territorio tegumento colchico responso spicilegio Pagina generata il 25/01/21