Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
ragia pelago staggio perito spincione collaudare musco batraco allodio spia psichiatria esoso concrezione sgarrare verosimille augure frapporre suo somasco bischero contristare logico bernia codione apparitore coltivo badile responsabile nota decorrere dollaro erbario aguato accusare megera interpetre gondola gueia crogiare compatto soro epigrafe immagine tappete moscaio spondeo cubebe spalliere Pagina generata il 17/09/25