Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
rappiccare parvolo algia flabello commensale cucciolo penetrale iracondo filosofista tracolla cofano viragine arzavola moscardino rammemorare cromo paturna trittongo presciutto cimatore abrasione viola rifusare nuvola donzella gavitello fero ciacchero mammifero idrometria raso tuffolo calice one riottare gronda interro muovere giubbilo penfigo sagrestano zoologia casimira obeso binare unto insenare Pagina generata il 08/11/25