Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
dulia parca quietismo tibet sbercia rivivire deflorare resipiscienza blusa strisciare sollenare idiota raffilare prescindere grandine premice gettare zetetico rigettare balzano delizia usare entasi lenire odierno eucalipto sacrestia enciclica metella vagolare tamarisco cinoglossa topografia flemma porta decezione taccola focherello fullone libella protervo aggroppare friscello traccia catetere inacerbare sboscare lepore sprazzare religioso varicella Pagina generata il 19/11/25