Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
incola pappalecco moresco scopelismo albagio scivolare collaterale susino scrimolo roggio polizza grazire coetaneo fievole unire guaio diluvio zabaione piglio petardo scorticapidocch oggidi ministero esperire tomasella smorto ateo regolare salara cristallo gigotto tonacella maturo giansenismo molenda ributtare gravezza seno veronica ineffabile discacciare giacche scarsella sbucare murale farpalo statuto pezzuola crescere panatenee uberta azimut vestire pezzente tuorlo pensile stringa Pagina generata il 14/10/25