Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
indolenzire stampella innato tronare struggere escussione ammonite contare discorso buono livella metreta rinvolgere ingaggiare meditullio barile sproloquio nostro autonomia rivo cianciugliare vacare rivendicare prassi corroso orbare rincincignare bulino feticismo unito mestolo bifolco torma garzone monottero gnomico pinta spillare stecco scola citrato diritto bociare solipede pignolo buscola stibio baire eccesso luparia Pagina generata il 25/11/25