Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
imaginare chiacchierare bisticciare dibattimento livore scardasso voragine meneghino battifolle atroce assunto bile sediola appressare transferire alcool temporeggiare trocoide abburattare palanchino accorgere osservazione sbattezzare birichino briglia scusare tavola passivo scattivare nodello morena pluviometro adiettivo pompa rincarnare balaustro scafarda riboccare ammandorlato lama scherzare vetusto macchina offertorio segregare maglio batracomiomachi sfenoide acquarzente steganografia trasgredire simultaneo struffare Pagina generata il 31/03/23