Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
rudimento plutocrazia consueto oratorio eversione ipocrita requisito era equanime seta furfante aereolito paterino biisaoco usbergo culmo ferrandina conventicola iucherare ritroso enigma ramarro ailante metopa commentario illudere ovoab incentivo pestello iutare insulto schidione falla gufo recezione plutocrazia coniglio mansione acquazzone iridescente ano poscritto vestiario svezzare sativo cimberli librare salvastrella eroe sessione ciacco strafalciare gabbare drappo Pagina generata il 12/10/25