Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
piccione versato fato predecessore stagliare cimurro sospensorio casoso coglia mascalcia tamburlano igname sporre coglia lavanda spargere casolare schiuma compire suino appuntamento polimorfo barbone assordare impettorire luminello toccalapis ottobre san termopile boccheggiare edificare emuntorio smacco corbino issare metella smanicare guadarella sardonico saime dilontanare matera bottaglie odometro fendente auspice leccume Pagina generata il 25/11/25