Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
incremento bianco guadagna aconito pernacchina unire acherdo conturbare manicotto rimorchiare sciamare stricnina balista falta afrodisiaco arroncigliare sbarbare menzogna armatore rugiada disumare emettere gnocco repertorio demoralizzare velario sbraciare maschiare allogare sapido dispetto transito sventato contrada paludamento impertinente inaffiare controverso melazzo ghezzo taccare archetipo rustico peregrino grillotto stricco contezza coio divoto polire bruzzo Pagina generata il 12/11/25