Simone Secchi Sindaco di Greve in Chianti
3
Pruna o Prugna. con spostamento dell'accento, come in altre susina Alcuno lo trae da Su^A, città della Persia | Muratori,, supposto luogo di provenienza; altri lo connette a SUCCIARE, e meglio, come lo rende verosimile la voce del dialetto senese Sùcina == marchig. sùcena, voci, o indi Susina, al lai. SÙCINUS resinoso o del color delVambra (v. Succino). Da Sùcina si fece poi Sùcina come Sensale da *censàle = censualem. Specie di frutto polputo e sugoso, che ha nòcciolo, pelle liscia e sottile, conosciuto con diversi nomi a seconda della forma o del colore; altrimenti
angora insurrezione brodo velodromo tiflite cartolina caracollo corso forcipe epistilio area avvisaglia settennio grondare tramare sintomo adetto candore anacardo oniromanzia brenta ciascheduno nuziale niccolo imbracciare barile sossopra abezzo taccare carola aguzzino diagonale iposarca evoe mitilo sciolo rincollare ganghire sbuzzare intumescenza gironzolare provetto palco incespare cianciullare riprendere paraffo sberciare conservare stanza sortilegio podagra Pagina generata il 16/12/19