Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
perfetta maturità, ma che diviene molle e buono a mangiarsi, purché si lasci alcun tempo fra la paglia o in della famiglia delle rosacee, di cui la specie un frutto di sapore aspro sòrbo-a rum. sorb; mod. prov. souorbo, sorbo; fr. sorbe; sp. serba per *suerba; por^. sorva: dal lai. SÒRP.US {Valbcro\ SÒRP.UM |e in Plinio anche SÒRVUM| {il frutto), che taluno congiunge a SOKBKRK sorbire^ perché il frutto maturo è molle e suole sorbirsene il succo: altri confronta col sser. srava sorta di pianta \sansevera zeiflanic(i\ e propr. cosa che scola [da rad. SRI:- colare\. Genere di piante più ovvia è il Sorbo comune; che da mazzi ed insopportabile prima della per aria; fig. dicesi « Sorbo » a persona di rude cervello, presa la similitudine dall'asprezza del frutto al momento in cui si coglie. Deriv. Sorl'ico; Soringno; Sorbino
metrorragia disfagia scerpare comminuto clandestino scafandro puntale inspezione calabresella oliveto addurre sguazzare gestro scampagnata troia neologia mozzina areolito filosofista caccola arbitro adunghiare speziale sgorbio usbergo sincrono succiola iuta exequatur monsignore armeggiare scarabeo rabbia plaudire scopelismo igroscopio isocrono destituto manto gorgo silvano nobile folade asciutto rensa gualercio babbeo la buccinatorio appartenere eunuco ventarola imbozzimare Pagina generata il 05/03/21