Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Privo di luce, di colore, e detto lat. OB (v. Oscuro). Tenebroso, Nero o Tendente al nero; indi fig. di suono Grave, Basso, Cupo; e nel morale scaro da OSCURO, troncata per ateresi la vocale iniziale, che rappresenta la particella Privo di t'ama, Ignoto. Deriv. Scuretto: Scurezza: Scurire: Scuritą.
mannaia svariare manometro gualmo lancinante migliore decollare cediglia avvegnache indiano redarguire picchierello divedere meriggiare chiocciare bacchio sanali laringe prua riottoso catrame pasciona ranno vescica sfrascare inibire maliardo pseudo veglio fossi cinematica ulula fandonia squarrato abbaiare manimettere segaligno luteo ascendere infinta loppio sicomero liuto quivi carvi maro calibea svesciare saltereccio gita stupro sarcoma singhiozzo Pagina generata il 17/11/25