Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
avviare lieve screanzato tortora scheraggio basetta tafografia scartafaccio arroventareire canicola gile corintio direnare merino maccheronea simulacro mano dipingere schincio discomporre paralisi svimero trascorso marzuolo piramide sordido torneare trillare disbrigare dolicocefalo posolino ganga materia commosso scaracchio ansola astronomia melassa scappare melanzana fattizio labarda ligustro originale seminare manco relato marito quintuplo frollo giuggiolena broscia laudi Pagina generata il 19/11/25