Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
inchinare flessibile cittadella collega calcagno castello casoso soleretta burgravio bordura scrivere bozza monito scelerato amministrare condizione allievo polemarco isogono ozena conciliabolo svista torso vibrare groppa mazzone gardenia rafe stracco cucuzza delinquente ritagliare roffia vergato campagna slogare clandestino platioftalmo ancilotomia mensola provianda sanguinario deludere acertello tamarindo fuorviare immutabile ballotta ghindare agrimonia romanzina legislatore penetotrofio oppugnare Pagina generata il 16/10/25