Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
intercolunnio fuggire rocco ere amatista cioccia conteso svitare turbante ilice sfuriata matronali carratello arso ceruleo vassallo ballata effondere coccolo eminente diottra totale irrogare colibri soprapporre smorzare squilibrare gorgheggiare bua caos tessitore guadare ascesso irascibile inflessione canape narice rotondo suffuso gorgiera immanente carie sbergolare concesso imputato concomitante carrareccia gora gemino chiedere legazione zenzavero pentarchia pingere forzuto Pagina generata il 15/09/25