Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
strada vivole commemorare eliaste pianta anticipare acquisto elargire labaro psicologia agguagliare zediglia pignone peota corano dispotismo iperbole disordine arfasatto autunno ventaglio lirica sindone oboe michelaccio guascherino giudice sportello aggrampare milza sgolarsi assolutamente nebuloso gesso trattamento penetotrofio sunto fumaruolo venerdi esto pregiudizio incespare affumicare corteggio trilingue cencio guisa laudi coercizione cliente bisaccia formato culmo castrense ellissi Pagina generata il 13/10/25