Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
capaia attrito macole ardere affittare vetrice ramaccio cotanto dettaglio roggio pagina imbratto camorro gubbia parto lambrusca cecilia calico iole gladiolo avvitortolare frammischiare iniquo aula ruba albugine spallare anagramma sconfondere scavezzare imenotteri cagione cedrina barometro quinale aggrumarsi assennare puzzare scorta schencire collottola nevrotomia nocella barabuffa precessore ghigna acustica impudico rude scolmare lemuri contento Pagina generata il 23/10/25