Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
gladiatore paraplegia esistere menestrello ipoteca oasi softa zibilo spalare lampione indispensabile sbeffeggiare selvatico abbrunare viavai sillabo avellana malinconia problema statino mariuolo scribacchino soppiatto asello parcella conchifero zolfino sapeco cazzeruola ingalluzzirsi divampare menestrello dirizzone trasudare atmosfera madrevite scappuccino platea gracilento scappia discernere guaitare bassorilievo calce mancipio deh binda danno margarico auzione malvasia garbare azzurro nilometro Pagina generata il 28/11/25