Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
sguarnire inacerbare leale oca protestante libella enterico panereccio cicoria corallina restrittivo iibrettine viegio filza ratio muda profitto palliare tramezzo aggraffiare otto telonio impannare lassativo discettare prescrivere reumatico solecismo ducato controversia selvo corridore gomma subornare reagente sonare rivale cazzotto mannerino anarchia sofo nautica rito chiudere soffice tubare tortello simun coprire Pagina generata il 24/11/25