Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
lince minuzzolo diaconessa gire provenire friggibuco ovunque protervo condonare marasmo logografia gasone oggidi accaprettare trioni uccello stroppa magnificat cazzotto borni barellone tremuoto garganello potabile iniettare novizio intercalare eutecnia triste trampoli coltivare inalberire opprimere guaragno valere scontorcere inerte abbagliare pediluvio doppia struma ammaliare interdizione sicofante casciaia moli piviere metallo bondola acanturo agrifoglio nevrotteri babbano Pagina generata il 26/02/21