Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
trasviare ritrosa vinchio incarnare moscada dilagare mira paro rilevare baciocco serrare ogni manomettere nerina strafine rorido vitto fittile tavolino corrotto afferrare prodigio passina frugnolo vascello mazzera beneplacito flabello gengiva babbio strigolo disalberare lamina scannare pupo susta solcio galateo quiescente solitario marsigliese corporale lordo dentifricio contumacia schizzare riferire garzerino sbarbato indeclinabile trascurare Pagina generata il 09/10/25