Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
ciscranna pitursello fotosfera incocciare mongana smagare laciniato paraffo giu progenerare trasentire ernia grazire leccume butolare sicumera combnstibile lice divinita fermo staminale calcistruzzo midolla divertire tagliacantoni tramaglio fucile granfia flemmasia scandella sodo briccone predio avvocare spasmodico litanie istillare ieromanzia attanagliare parago cascaggine plaudire emicrania sofisticare proficuo spirare guida balia scostume broda parenchima Pagina generata il 22/11/25