Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
falta longitudine carrozza modificare trippellare imbusto glicirrizza levita dubbio gramo sensitiva solano leucisco calibea uccellare appicciare racemo ruca guaio sirio voce saettolo saracco recalcitrare spicchio forgia corda endemico cocoma podere tumultuario ananas coprire spossare eforo meriggiare linimento funebre percuotere spiegazzare collatore indumento corbellare disaggradevole congegnare prescrizione impulito accento pavonazzo gerundio crocidare impronto salamanna Pagina generata il 09/11/25