Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
cosecante traspirare zonfo amare francobollo stivale lanternaia squarquoio reintegrare barlume officioso annasare staffile orrore battisoffia complice parificare insulto rabbrenciare minugia panegirico micrologia possente bistecca uavvilire paniere lezio imporre micrometro stupore putto tragico giusto saggio ciurletto reliquia pinta si passiflora scroto oramai berlingare colaticcio fittile rispetto anagnoste stampare mangiare gocciolato piulare trivio denso broda buttero Pagina generata il 02/10/25