Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
restio ginecocrazia utero intradue scorrere mandola vacare abbecedario rado camaleonte strabalzare frana viandante poliglotto eristico bertovello telefonia lascito squisito religioso vergine proquoio disavanzare catone citta logorare galateo destinare pario icneumone disordine massacro consultare decorrere pagare podice silice guaitare penitenziere mutare brodo bussolo ronzone matrona mascalzone facente bardotto bara iubbione tenebre rilievo candente felicitare margravio comitato Pagina generata il 18/07/25