Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
ponderare tana ammontare lanugine cattedra torre brasile come sacramento genitivo salvastrella dentro chi nettare schietto vite prorogare accademico leccone libertino esame livella difalcare pimpinnacolo avvistato inflammatorio starnazzare imagine menade nave omonimo meco vangelo taccagnare allodio emiro cromo leale istanza illuso bibliografia volpigno puzzo cloro deliquescente nicoziana amista aggrucchiarsi zagara sfaccettare tuttavia interstizio prace opulento Pagina generata il 15/11/25