Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
scarruffare lellare lavoro radica fungibile ippofagia adirare sviluppare goi dileggiare iosa vale invitto cinematica colosseo sarmento servizio rota rastrelliera relato empirico svitare avanzare nepote acescente flussione zimologia abborrare impalmare raggirare manubrio nicchiare te sottostare filone mariscalco impellente valvola guardia cittadino nonario scalpello furbo riardere sottrarre astratto spillonzora pinocchio stramoggiare Pagina generata il 15/10/25