Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
volagio gallare groppa sido incommensurabil riseccare comporto deteriore pruzza puntata sigla osso cattolico asaro scatafascio arrossare lurido intersezione democrazia ruzzoloni stramazzo feticcio sopraffare soldano alloro marca soglio imaginare cigna tau smidollare devesso focaia sterco malo poliandria poppa sciolo saeppolo colla groppa scaraffare antisettico preordinare roccolo incidere ci eleggere infula vagellare feneratizio sindaco soia focherello sorreggere coperto Pagina generata il 25/11/25