Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
giornea fauno lituo scaglia collatore conchiglia oclocrazia disgrato torrido scialappa vaioloide borborigmo diavolo tablino viticchio volto enclitico impiolare gaio dilapidare passatella priori consumato bibliofilo terzetta ruzza nervo conocchia trovare gridare marmeggia sombrero appurare schivare salino moccico geldra bindolo nudrire distrigare atteso prole condensare seminale grifo nefa nomo arruffare frugifero scombro Pagina generata il 14/07/25