Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
salto occasione sibillino ciurlare ghiro pontoniere compungere abbambinare etnologia boato denunciare spartire avviare ronflare volcameria corsiere spiegglare trabaccolo emiplegia impedimento luteo tornire sineresi verde raggruzzolare neologia risapere bandito rotella attagliare commozione corallo poesia glave genealogia istillare canone isogono staffa deiezione ascite pacchebotto cultore lucere sommo possesso scamato lonza contrettazione albagia orlo Pagina generata il 15/11/25