Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
sventolare regola ostare allappare esercente sbaragliare tollerare soneria avvincere anarchia aggrumolare aconito polviglio doppia maccherone disimpiegare usta snaturare bonzola mencio elettro salace affusto circonflesso saliva rocca transeat scortare formoso prelibazione istitore fanfulla crittografia bocellato camauro incontrare bora difforme tata muschio feluca smoccolare smargiasso prato meccanismo isoscele struttura mazzaranga caffeaos sanie apirettico sciacallo trio Pagina generata il 21/01/25