Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
scrollare acquisire ambra macia nanfa marea carpentiere oppilare fumetto caduco fidanza latrare fino ventitre rococo crispignolo fisciu piccheggiarsi motivo romainolo porgere cappuccio sbottare glifo scapolare fisico supplizio aggiucchire esalare coevo granitura nuotare affranto inopinato ecco differire gendarme scappia massello melena trias palischermo invisceribus sezzo olibano altrui sapa sciaba pacchebotto demente disobbligare dissigillare Pagina generata il 13/11/25