Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
meteora crescione propedeutica agghindare pleiadi maro decenne condomino ipertrofia quadernario alveare arrivare draga comma intermedio sterzo gargotta raffinare subordinare trincea staffiere ceto matronali tuffolino tisana darsena filagna ghiera armadillo deificare bavera ettogramma intercedere triennio trattare alopecia successo indigete cerasta ricco cosmografia sogliola flamine terreo formaggio magnetico corio ironia ad avvedersi brattea turifero detenere zufolare Pagina generata il 17/11/25