Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
invenzione solfa utero disinteresse fattorino libidine tombolare natante strepito capovolgere prefazio ulula travertino triduo esibire ventura catafalco biisaoco sciarpa digamma presumere interpunzione truffaldino bacile conventicola precettore malsano incoare piaggia motivo marionetta ruina taberna apodo respiro maremma piloro cogno stomachico tonare coso rintoppare guancia spiluccarsi tordo strage gongolare t agiare asserella crostare Pagina generata il 25/11/25