Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
lisciare dore adunare idrografia pacciano musorno correggiuolo libro carrareccia torpore bivacco statuire corporeo bersaglio borra rimovere malsano limitare bottaccio commutare ombelico diagnosi cinghiale transazione magolato spelonca fondere boba gerfalco elleboro scarlatto moscato giansenismo piuma smiracolare scemo pubescente albume enorme sbiancido gemonie intitolare costui mattarozza pentolo strombettare narrvalo appiattare pulviscolo clivo seniscalco sconfondere lurido sanguinaria Pagina generata il 26/11/25