Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
crepuscolo ceciarello futuro uguale angelico pus astemio polisarcia gentile sagra fecolento rescrivere pesare protesi sgrottare appioppare etesie appilistrarsi partita postribolo embrice bistro bada stinca tenebre inciamberlare vernaccia metrite secca concernere cufico ittiologia salubre birillo salvacondotto indrieto sobrio mura dissimulare discretiva quiete rapastrone margotto trattare raro effrenato cruento malannaggio epicureo arbuto capitolato codino Pagina generata il 27/11/25