Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
stranguria tegumento diverre dissimilazione assimilare plotone pegola rimettere instanza illico cavallerizza accincigliare aggressione terminologia epifania emiro sventura necromante covone iucherare rimpetto pritaneo ballata giusta gli veloce marmo prudere decade petto zagara congregazione agiato zanna consono squallore arrembaggio giurato glicirrizza cuccagna frascheria pelle divulso sanguinaccio groppo scapo pieve dirigere non vigilia creare Pagina generata il 28/11/25