Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ted. BRÌTÈN tesserei briglia prov. sp. P:RÌTIL==== dMi^. BRIDIL, ang.sas8.emgl. BRI^ DLE oontrafto in BKITL, onde aaclìe ran&^. ^. Bridella o Predella e Brettine (cfr. Bretella). —Fornimento che si pone alla testa di cavalli per regolarli, è più specialmente Quella parte ohe hanno lo stesso significato. Le altre forme romanze tengono alla forma germ. BRIDA e tatti insieme convergono alPa. a. ted. BRETTAN, got. PRETAN stringere, premere, [amne al w. a. export. brida; a. fr. bride!, mod. bride; nm. bregle: sincope di BRìDfQLlA dall'a. a. e£?- BKITTIL o delle redini che si stringe in mano» Deriv. BrigUàio^ Strigliane; BigWssa; Imbrigliare; Sbrigliare.
zero ringraziare contravveleno crisalide formatello postime zatta anitroccolo nascondere deliquescente selvo gherminella gente tentennare paralasse peduccio radicchio sementare terme metropoli detrarre bombola sgattaiolare bailo appropriare crespello tiorba nenne dispepsia soprannome frassino zedoaria battuta malta remigare pollice selvo veglia paro magistero morbillo soccio perso protonico essenza quadriennio combattere grovigliolo scartare scipare stio ipoteca scusso bordare scarpa Pagina generata il 09/11/25