Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
laboratorio chiocciola beca infantare comino giuri corriere protestante digesto gabinetto landa grippe affastellare ottalmia cocca zolla damigiana gire sgorgare bacchetta lipoma schietto incalocchiare bifronte idrometria foruncolo tecchio le incoativo quadrimestre presedere lenticchia epigastrio gramignolo genziana gigante sfondato schema scorta monastero telegramma postribolo accendere iconoclasta riluttare trias mostarda animoso gridellino ire gonfaloniere tiranno marmorino Pagina generata il 01/05/25