Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
accaffare tentennare softa frontiera pirico rincagnarsi pudenda diocesi vestiario pinca proficuo dimettere belzoino stizza oltre binda mavi talea egro letto sinologo presupporre astemio tintillo incendio bizzeffe crocchiare pio dotto storpiare intercapedine locare secesso ansola fluttuare cammellotto catro girandolare fattoio tasta favella adastiare monogenia antelmintico sincretismo coccodrillo collocare castigare enigma imbizzire marzeggiare gradivo predire Pagina generata il 02/07/25