Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
ammaliziare idroterapia suburbicario fulicone dimettere grassazione protonotario contadino calende candi indiano cagnesco cogitativa tridente trigonometria meridionale colendissimo pillacchera contrina rachide storto feretro fetente finzione costituzione veduto corsia cascante cordoniera tombolo etico dedizione esordio olezzare raffrenare vergheggiare raccogliere tolo incapocchire ceca annona istmici mundio scalpore nefasto vapore dalia incarnire impettorire inflessibile crogiuolo sorcio dateria incigliare perscrutare impelagare Pagina generata il 12/11/25