Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
oligoemia accanimento ripassare semola parente ariano intessere combustione scala sopranno mostra glauco moscione flebile acquidoccio mosto meggia sagri abesto epistassi suvero fodina irrigare allupare minchia epitelio rigo giocondo piccare castrametazione grinta trattenere contesto vendere fazioso grattabugia mastodonte magnolia angustia commemorare loppa tombacco riverire dilazione quadrigesimo marmocchio feneratore lappola ereditiera messere sberleffe subillare impostore liofante bautta mite Pagina generata il 16/11/25