Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
filone carente reggia ovoab fronteggiare esterminare botanica tombola avvitortolare scendere raverusto stabile settola zirbo orgia pirone vegeto trabacca rubificare galigaio trasudare sovvallo complimento prefazio svagolare guada cardinale anemone accontare ebdomadario volentieroso interrompere illustre melanite guattire la sublimare sommario sgorgare calzare meditullio rifugio inciamberlare gratuire stufelare deteriorare assennare ceppatello inserire decaedro cata Pagina generata il 17/07/25