Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
giudicare tiaso calligrafia bigoncio demeritare scorribanda esuberante spartire bavaglio predecessore poliglotto approvare guattero comprimere negozio talpa stoppino digressione puritano schinella ronda maneggiare brezza scerpellone luganica folcire mirtiforme rimanere vivido mavi indeclinabile vorace indigeno batolo mira artigiano monocotiledono giacobino scorbuto diviso armigero guerra soprannome segnare prematuro impettorire modulare incognito bargagnare zenobia giornaliero inventare Pagina generata il 09/10/25