Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
carpone agognare malto tonto girigoro epigastrio lari vendita accezione carabina ciscranna nume sondare rocca taffiare infuso rincagnarsi tegamo allignare parroco lenzuolo ozena essenza sgubbia gelsomino pasqua orecchia inacetire stazzo ardea placca maiella suscitare rificolona infantare rovesciare ripugnare polpa oberato baffo deputato basetta regione concilio buco frammisto natura meticoloso multiforne falcidia farneticare Pagina generata il 12/11/25