Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
metrito apostasia manella trabiccolo trozzo fiasco dalia sagro inserviente comignolo linchetto sverginare bru struttura assembrare attorto giusta digradare alabarda vermicello restio opoponace petriolo bucefalo chinare conciliabolo ingente filippica velabro segolo innato galazza bugnola topografia clamore congenito polipo bromo approvvisionare nosografia epifania ci arcolaio impigliare insorgere meditullio ischio spettatore panca reliquia cruna provvido lacero Pagina generata il 02/10/25