Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
broccia escrescenza tuzia rinquartare disadorno rotte stoppaccio cuscuta ultroneo crocicchio sanfedista metoposcopia rogo proficuo bisso vigliare calvo neologia mondualdo sedano cachettico forzuto mozzone quintessenza cannolicchio sostentacolo infero rilegare spinto picciolo rasciugare pina carestia nitido sorice emorragia trozzo coloquintida consonare si magro penzolare conchiudere fogo paracentesi nanna ecco piangere levitico necrofago becca competenza spalluto riffilo badalone reliquato fortunale Pagina generata il 12/10/25