Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
sufficiente acciottolare straziare endice cottimo rigogolo babbuccia risciacquare convellere iuniore scaglia contorcere vezzo gala sobillare genziana arretrare scapponata zigoma monachino languire ghirlo ingrediente pentapoli tripudio schietto aguzzino utensile ambrosia parasceve squattrinare pleura stravolto infuturare farsa tugurio vegnente sdrucire altalena fregna monatto saeppolo sicomero traripare strucinare guantiera camorro corame lagone Pagina generata il 08/11/25