Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
ciurlotto falange spago tumolo provare tosse legnaiuolo caprifico contento avvignare presumere ferrovia sprimacciare affibbiare trasfuso edificare musoliera sismologia ruticare estradizione pruna bibliofilo iuniore impeciare diboscare uliva albagio cioe pelletteria cardine anadiplosi postero nube speciale spocchia mostra vello espilare ippagro infreddare straloccare banchina eidotropio telaio canonico fardata vischio distillare eseguire damigiana castelletto spiccicare levatoio Pagina generata il 18/11/25