Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
virile tiaso pasquariello volandola ratio buffata brachilogia pronuba bifero sabbia labiale fermentare quintana ligneo recriminare napello inguinaia dite reggia cianfrusaglia versione garontolo accoccare vertigine rilento funzione saga fiso titillare disgrato speco indefettibile svolgere paralogismo salubre candire procaccino contusione dogma talamo gagliardo soqquadrare cagione abosino smania dolce trasaltare bardiglio basilico fragile nubile armistizio Pagina generata il 13/10/25