DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

rione
riottare
riottoso
ripa, riva
riparare
ripassare
ripentaglio

Ripa, Riva




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 anche RÌVUS ruscello (cfr. .Rivo): con un suffisso -PA, come in STU-PA stoppa. L'estrema parte della Corssen ripa [e riva] sp. e pori. riha: == lat. RIPA, che lo Zambaldi sulle tracce del Fick collega a una rad. HIP- più giustamente riporta terra, che soprastà all^acqua, specialmente la Sponda, il Margine d'un fiume, d'un ruscello, d'un torrente [alPincontro di litus lido, che è del mare]. Si usa di rado e in suo luogo dicesi E» i va (v. q.voce). [Lionardoda Vinci insegna che Ripa sia più alta e Riva più bassa che l'argine; Spiaggia sia nell'ultima bassezza dei luoghi, che terminano colPacque]. Deriv. Ripàggio^ Ripale rete da pigliar pesci intorno alla ripa ; Ripàrio che abita sulle ripe ; Eiperèlla. Comp. Straripare; rompere., ma il scorrere^ fare scorrere^ (sscr. ri-ya-ti 8Qorre\re\^ ri-na-ti fare sQorre\re\}^ onde sembra derivi alla rad. HI- Traripàre; Ripido. zocco fratricida delilberare fantasmagoria libellula constatare arrabbiare divagare tragittare negozio scoffiottare olente quattone snidare annuvolare custode quadruplice valzer stereotipia grafite foraneo rupe nottola quarantina tenace tangere comico zettovario aluta assiolo alare gocciolatoio mutande messere menorrea astante battistero cobra velabro piuma condire remo nazzicare spelonca fariseo causidico solingo magistrale artiglieria idrargiro Pagina generata il 08/11/25