Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile.
nato mosciame condotta suppurare prestinaio pescheria verre puntello ventarola antelucano aggettivo bano fussia pluviale gradare fantino ippogrifo intestino vetro serpentino versorio barbazzale rostro mitera compatire parare infilzare aria veleno raspare melata decuplo staffetta carcame attapinarsi gipaeto ettometro elsa germe trabondare udometro controversia spia bailamme re robinia continenza bricco mugliare provvedere simun coccio Pagina generata il 13/10/25