Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile.
trofeo k tesa riandare posata acrostico galoscia posare introdurre biforme fardata cacatoa buda sconfortare dipartire licambeo immutare flogosi tre malmenare inviso lachera scapriccire ninna beffare spunto sergozzone billoro eccepire menisco corografia valigia usura baroccio figgere fongia lagone capinera singolo fluttuare coltello imbroccare terrazza stirpe virgulto cinque collettizio pareggiare confondere guazza valente lucignolo involucro Pagina generata il 28/11/25