Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile.
rosticciana composto tonnellata sciabecco tubare disanimare confidenza genesi filaccia cinabro casco assoluto masurca passiflora icosaedro gheppio infiammare aucupio perdere elioscopio censo mediatore violoncello rafe inanellare repubblica ampelidee madreselva impastocchiare ostruire retropellere assoggettare tetto sarabanda conato esercizio cimasa smantellare marrocchino ravvisare spodestare bozzetto contento vacchetta commiato scoppiare pannicolo bezza fenice cata calappio espiare assise opimo Pagina generata il 17/11/25