Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile.
rammentare flagellato introito litiasi imboschire tratteggiare famulo glutine spingarda giudizio spedito bra ligneo intessere allume luparia esecutore trattamento rottura intricare abborrare perscrutare meteorismo springare ripicchiarsi ortotteri azzalea idiosincrasia ghinea nestore cosi caffeaos avverso assaltare nemesi benda berlingozzo vittima consorzio flebile galeotta sfasciare bisestare imbrattare meticoloso protoquamquam plutocrazia taffe bramare marrovescio almanacco sensitiva nucleo svernare Pagina generata il 12/10/25