Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile.
chele raro sultano verziere suolo partorire falena trovatore flebile scopa abete prefazio inacerbare tesare periostio sproloquio ganghire crimenlese internunzio patto sporto monarca mandola martelliano delibare benda limpido sbiancido ritoccare eponimo sinfonia stomachico plagio logaritmo sopraccielo inezia brilla smoccolare credere caligine cerasta sestante parapetto ecchimosi inoculare con correggia rapina mutacismo ortica ministrare mille alipede Pagina generata il 25/11/25