Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr. panayāti ammira, onora, loda} ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo di averlo giā allontanato: ėndi genericamente Canto di giubilo, di peāna (masc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, vittoria, di lode, di rendimento di grazia. Fu anche il nome di un Piede nelParte metrica de'Greci.
occhio tepido turno ettogramma filandra saetta sassifraga fagotto novello di buffa dogana paraffo fustagno pomo baturlare scappare scorno rasiera secondare sagrilego vibrato agenda sguattero stribbiare infetto ampelografia pagella schivare ocio spietato mescolo squadra spesso quinto se pasquinata agognare ottalmia gestire nasello baccala motteggiare canestro crettare gramola scolastico boaupas girigogolo gile Pagina generata il 28/11/25