Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
prète ant. prèite, priète dial. nap. pre
4
preote, eard. preide, piem. preive, milan. prevet: rum. preotn; prov. prestes, preire, preveire; /r. pétre, ant. prostro; cai, prebere^ sp. preste, presbitero; ani. pori. preste; (ted. Priester, ingl. Presbite). Chi esercita le funzioni di ministro della religione, specialmente della cristiana: primi secoli dopo Cristo i capi delle comunità cristiane erano i fedeli più attempati e provetti, i seniori della chiesa. Deriv. Pretàio; Pretaria = Preéeriaspregiativ. priest,ang-sass. prèost): dal lai PRÈSBYTER [e più tardi PRÈVITBR], cosi detto perché nei vele, che viene dal gr, PRÈSBYTES il più vecchio, il più provetto di età (v. per Moltitudine di preti; Pretàtico == Presbiterato, che è Uno degli ordini sacri; Pretazsublo; Pretésco; Pretzsmo; Pretffmolo;- Spretàre.
bizzeffe assegnato scarmana lato abbracciare imagine liocorno disadorno eseguire succhiello giambo unilaterale ogiva bozzacchio dionea sconfortare salire raccattare impacchiucare falbo sprezzare grovigliolo disapprovare diaspro concetto equilibrare quinci fregola legare stolido laberinto gnucca iettatura galoppare drappellone lussuria agrifoglio staggiare equabile rapsodia confutare abezzo assolutamente famigerato pineale marota ave ipocondrio barbacane sciogliere tale Pagina generata il 02/09/25