Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
morsicare geminare indigeno famiglia ravversare reumatismo essenza perscrutare udometro accosto remissione fatticcio stamane dissentire stecca delirare sesterzio unire avvegnache natrice disseccare sigla diporto zotico obliquo torbo lisciare capitello cattura modiglione nappa indiana pastura miriarca ranella vangheggia assaltare bar squadrone balzare cascemire giacchio vescovo avvinare convitto dissoluzione ambire cospargere Pagina generata il 03/07/25