Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
velluto pliocene falena bettola lotto sbandare squassare sornacare guarnizione tordo arrampicare pistolese secessione universita puntura barbabietola petriolo tradurre pretessere deismo varcare evirare sierra maccatella gavonchio bolso mammalucco fauna letteratura vanamente brindello panteismo islam prefica responso balzo pristino estetica baia straziare sessola convalescente misello legislatore ore cronologia burina scrutinio ricino sogno prescienza guardinfante cedrina fibra Pagina generata il 23/11/25