Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
apostrofo durante vegnente spilanto teosofia giunchiglia sprofondare auna plaudire divinare infocare spinetta acacia superstite salamoia logaritmo grisatoio soprascrivere testa ligio aumento gonfalone concezione apposolare gres munuscolo mellone combriccola cicoria regata broccardo archimandrita lasagnino legazione feltrare competere iniziale mezzano fiera avoltoio catalogno tartufo cefaglione sottintendere depositare ventriloquo distinguere crocciolare cugino battolare Pagina generata il 24/11/25