Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
maraviglia barbogio accomiatare trocisco galeato addarsi pavimento stipare dovizia rifrustare bile nautico demoralizzare seguire frignolo ciofo equoreo grancia malanno gleba uroscopia acciaio dibruscare invenzione villano ingolare saracinesca piro bertone consolidare peto lievito mezzadro paltone artimone disviare impulso griso sverzino rimenare badile iliade sbrattare venerabile perma infeudare crepitare Pagina generata il 27/11/25