Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
ammuricare alzavola bomba tartassare bisestare eccellente origine griso idrogeno quietismo tela scultore susseguire rivelare pregiudicare fungibile starnare funereo estimare piantaggine adoperare cimiere abluzione inaspare capassone allecorire cutretta cerimonia pappardella nefa esorcizzare biciclo torba strofinare eterogeneo trapano amomo biribissi confrontare abbattere rifuggire cadmio circa brogiotto gonfiare tritavo sbarazzino lettiera colmo rimandare e saracco paleozoologia buco Pagina generata il 13/11/25