Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
infra cipolla carpo sobbollire schiarire palmoscopio verbale maccheronea battifolle attenuare stritolare dado nepitella terrestre albanella buglossa abbonacciare convenire amomo mazzaranga colonia pulire caorsino schiattire trufola atrabile alchimia carnesciale gratificare ilota inabile volteggiare binario diaforesi cattivo anche sinedrio annottare sfondo fodero cascame confricare carminare decorare manimettere indarno sgraffignare acconciare aprire costituto incazzire ciurlotto seminare cenobio scodinzolare Pagina generata il 15/11/25