Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
girandolare trisulco vademecum increscere velluto perfasetnefas svignare epistassi cazzeruola gronda emottisi rimulinare ricoverare demanio canapo fachiro cariello vaniloquio algia modesto covare grafite spedizione controscena offrire sgallare micologia nacchera filippica sotterrare calca conveniente olografo losco a assettare decretale stritolare scusso referendario ruzzare acero sa rinchiudere schermire zeccoli pignone contestare bellicoso esantema Pagina generata il 10/11/25