Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
fiorrancio scalare serafico sarrocchino contare taccolo calaverno furbo rissa sguanciare reperire rame sanie scolorare belladonna ingolare pezza stanzibolo fiaba bibliofilo escoriare mastiettare dinamico sbombazzare dissuetudine possesso rinculare astante senografia accarezzare sfranchire matrigna ricalcitrare illusorio introduzione provincia avventare capitello pandemia agile derivare precessore agiato enterico scannafosso fero dimezzare comico ottenebrare catalogo Pagina generata il 02/07/22