Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
fuggire aggrovigliarsi corimbo staffiere svinare giusta buccinare demoralizzare tergiversare spiga tasto ausilio palandrano zenit palinsesto tabernacolo ciprigno salavo civetta gomitolo lellare smantellare maccatella merce contributo aucupio arcade ciliegio rullare bellora filone fussia sfibbiare torno eleusino idrofilo mezzano cesello fratello congregazione arricciare addietro bambino gogamagoga semola quietanza efflorescenza decima suocero rocchio sussistere caprino Pagina generata il 07/11/25