Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
spigliare agiato effimero scrocco gravame manine vestire me minestriere arimdinaceo cosare capitolato cappero foglietta quadrato marzamina felino oriaolo sogliola lacchezzo rasserenare guaime frattaglia ebdomadario gnafalio cromolitografia epicratico micado sciampagna giacca raffio magnesia pratica costui carbonio elegante cardiaco parvente algebra ambire olibano crine gorbia getto decozione fallo connubio causa formicolare ciana Pagina generata il 17/11/25