Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
dichiarare scaponire obbedire tumefare ippagro pateracchio sporco trireme riempire scongiurare vergheggiare prostata citto espettorare giaguaro amaro miscea frammettere troia diminutivo brendolo titillare sangiacco lai stigliare setone rospo peste raffacciare xenodochio perifrasi dodici sostare masticare testimone grato smaltare ponzare osservante quindi fregio suso trappa isopo troco rimboccare marciare armeggiare sensivo tappezzare carotide elettro paleografia Pagina generata il 24/11/25