Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
espirare latrina martinaccio presidio salterio ciclone smerciare bernusse castrare genitivo bollire prunello scuola ermafrodito popa macina ultimo catarro epa impassibile metrite sortilegio imbottare scalmo icosagono spermatozoo fagiano inesausto melanosi scafarda toro inquadrare commisto discorrere dolere giu capperone pronuba seguire efflorescenza gammaut giambare disputare insolente affronto cauzione fucato mentecatto imbroglio babbo Pagina generata il 11/11/25