Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
diaconessa convenire linea edito ragionevole sfoggiare governare ferrandina mutria castagnaccio suffisso plutocrazia funereo vivo moscaio terziario corriere noderoso triregno professare ascrittizio demente incoativo cazzo preposto paradigma cherica peristaltico scartoccio ubbidire sfrusciare fio retorica spermatico irremeabile disobbedire commessazione superfetazione barellare responsivo ferrana salvare rappezzare scachicchio berlingaccio mandamento invertire assonnare tribuire trireme dirizzare scenata zetetico Pagina generata il 25/11/25