Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
salino coricare cavatina elisse frisetto perdinci gabbano biasciare magnetico rivoltella briffalda bosso rinnegare meteora granatiglio decezione intraprendere vetusto bucefalo frontista casta apprendere tavoleggiare propendere macole cesoia suburbano salutifero eccentrico elsa gigotto elisio gualdrappa collettivo bisso grazioso abrasione ambulo gerundio scilinguagnolo redintegrare bigatto segmento dolce esprimere avoltoio cedrolo lunghesso terrazza ferrante miriade pomo lesione spalla Pagina generata il 26/11/25