Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
stinca instantaneo piastriccio trasportare fasti accapigliarsi grecheggiare cagna solere ammaliare litargirio cavillare sensibile tattamellare risucciare consumato necropoli stilo graffa domare scheletropea effusione sparlo pastiglia mezzeria tergere volgata fuzzico protezione interito miraglio aratro inflammatorio malinconia mellifluo innestare dilollare dativo algia fuso mietere patria ciocciare nespolo violare arcaismo latomia stroppa marea sassifraga capillare Pagina generata il 24/11/25