Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dei (v. Peana), perché in origine si attribuirono alla Peoni a virtù nome di altra pianta usata in medicina. Pianta della famiglia qualità e specialmente di liberare medicinali o perché fu delle ranuncolacee che produce bei fiori, o bianchi, o rosei, e brizzolati, di cui le radici e il seme ha; secondo Dioscoride, molte preziose peònia == lai. PEÒNIA dal gr. PAIONLA (leggi PEONIA) propriamente pianta chi risana da RAION (leggi PEÒN) risanatore medico ed. anche un nome di Apolline Dio della medicina e medico degli dal mal caduco (epilessia).
catafascio tenebre rassegnare fermentazione sunto tiade ignobile chimica prerogativa bacchetta marmare corritoio appattumare logoro fara puffino cantaro prostesi biglione pentaedro sedentario cirrosi focaccia incursione ricettacolo patogenesi manomissione ampelidee promontorio gruma gallozza ioide ancidere indulto pleiadi intentare quarzo rinsaccare stravacato cherubino franco disparato terno discaricare lornio piantaggine depilatorio crescione evento tendere sbozzolare quale acino velare scolorare Pagina generata il 08/10/25